I nostri Padri Etruschi

I nostri Padri Etruschi, Galleria Open One, Pietrasanta (LU)
Dal 04 Luglio 2014 al 31 Agosto 2014
Pietrasanta | Lucca
Luogo: Galleria Open One
Indirizzo: via Aurelia sud km 365,700
Orari: dal lunedì al venerdì 9-12 / 15-18; venerdì, sabato, domenica 19-23. Dal 4 agosto venerdì, sabato, domenica 19-23 e su appuntamento
Enti promotori:
- Fondazione Terre Medicee di Seravezza
- Comune di Pietrasanta
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0584 794706 / 339 6565174
E-Mail info: mail@openone.it
Sito ufficiale: http://www.openone.it
I nostri Padri Etruschi è un progetto artistico espositivo itinerante di respiro internazionale, che vuole rendere omaggio ai nostri illustri antenati e valorizzare il patrimonio culturale della Toscana; terra che, nell’immaginario collettivo, è da sempre sinonimo di bellezza ed eccellenza.
L’Open One Gallery di Pietrasanta è la prestigiosa sede di questa mostra che coniuga la scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi e la fotografia d’autore di Andrea Bartolucci e si compone di due anime espositive: una esterna con l’imponente installazione scultorea in bronzo e pietra che, accompagnata dalla proiezione su marmo delle immagini realizzate dal fotografo Bartolucci per documentare il work in progress dell'opera, occupa lo spazio verde adiacente il corpo centrale della Galleria. Al suo interno il lavoro di Bartolucci si potrà osservare in una selezione di stampe fine art in grande formato e nel suo complesso attraverso un'installazione multimediale che comprende anche un inedito video 3D.
La Galleria sarà dunque lo scenario di un notturno etrusco simbolico ed evocativo e si animerà soprattutto dopo il tramonto, anche con una serie di eventi speciali e serate a tema che spazieranno dalla musica classica all’enogastronomia di qualità.
Tra questi due serate in collaborazione con il Centro Antares di Viareggio: venerdì 11 luglio 2014, ore 21.00, una dimostrazione di capoeira, la danza in forma di lotta di origine brasiliana, e venerdì 25 luglio 2014, ore 21.00 una serata di danza orientale.
Sabato 2 agosto, ore 18:30, si rinnova la collaborazione con l'Ente Ville Versiliesi, che aprirà il proprio calendario eventi con il concerto “Variazioni per flauto e marimba” previsto per sabato 2 agosto, ore 18:30.
A seguire nel mese di agosto (data da stabilirsi) una serata di degustazione cibo&arte in collaborazione con il ristorante “L'Oca” di Viareggio.
L’Open One Gallery di Pietrasanta è la prestigiosa sede di questa mostra che coniuga la scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi e la fotografia d’autore di Andrea Bartolucci e si compone di due anime espositive: una esterna con l’imponente installazione scultorea in bronzo e pietra che, accompagnata dalla proiezione su marmo delle immagini realizzate dal fotografo Bartolucci per documentare il work in progress dell'opera, occupa lo spazio verde adiacente il corpo centrale della Galleria. Al suo interno il lavoro di Bartolucci si potrà osservare in una selezione di stampe fine art in grande formato e nel suo complesso attraverso un'installazione multimediale che comprende anche un inedito video 3D.
La Galleria sarà dunque lo scenario di un notturno etrusco simbolico ed evocativo e si animerà soprattutto dopo il tramonto, anche con una serie di eventi speciali e serate a tema che spazieranno dalla musica classica all’enogastronomia di qualità.
Tra questi due serate in collaborazione con il Centro Antares di Viareggio: venerdì 11 luglio 2014, ore 21.00, una dimostrazione di capoeira, la danza in forma di lotta di origine brasiliana, e venerdì 25 luglio 2014, ore 21.00 una serata di danza orientale.
Sabato 2 agosto, ore 18:30, si rinnova la collaborazione con l'Ente Ville Versiliesi, che aprirà il proprio calendario eventi con il concerto “Variazioni per flauto e marimba” previsto per sabato 2 agosto, ore 18:30.
A seguire nel mese di agosto (data da stabilirsi) una serata di degustazione cibo&arte in collaborazione con il ristorante “L'Oca” di Viareggio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970