Prima e dopo il 29 novembre. L’eredità culturale di Giovanni Bellini
© Giovanni Bellini
Dal 29 November 2016 al 29 November 2016
Venezia
Luogo: Palazzo Grimani
Indirizzo: Castello 4858 – Ruga Giuffa
Orari: h 17
Curatori: Augusto Gentili
Enti promotori:
- MiBACT - Polo Museale del Veneto
Costo del biglietto: Il numero di posti disponibili è limitato, si consiglia la prenotazione
Telefono per informazioni: +39 041 2411507
E-Mail info: pm-ven.grimani@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.palazzogrimani.org/
Nell’ambito delle iniziative culturali in programma nel Cinquecentenario della morte di Giovanni Bellini, il Polo Museale del Veneto propone il ciclo di conferenze e concerti “Incontri con Giovanni Bellini”, dedicato all’approfondimento dell’attività artistica del maestro e alla conoscenza del contesto veneziano nel Quattrocento e nel Cinquecento.
Gli incontri avranno luogo a Palazzo Grimani.
L’iniziativa, a cui collaborano studiosi e specialisti del Rinascimento, è volta a dare risalto agli aspetti peculiari della pittura, dell’architettura, del collezionismo e della letteratura dell’epoca, affinché il pubblico possa entrare in contatto con il vissuto e la storia della società veneziana del tempo.
Primo incontro in calendario:
martedì 29 novembre alle ore 17.00
Prima e dopo il 29 novembre. L’eredità culturale di Giovanni Bellini
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology