Castello di Miramare | Dal 22 giugno 2017 al 7 gennaio 2018
Tutte le arti si incontrano al Castello di Miramare, grazie alla mostra Il Liberty e la rivoluzione europea delle arti. Dal Museo delle Arti Decorative di Praga, che presenta per la prima volta in Italia alcune delle più affascinanti espressioni del Liberty (o Art Nouveau) ceco ed europeo.
Le creazioni prestate dall'UPM di Praga alla mitteleuropea Trieste testimoniano in tutta la sua potenza evocativa, l’ultimo degli stili universali ad aver accomunato l’intero Occidente a cavallo tra il XIX e il XX secolo, attraversando con i suoi peculiari tratti figurativi tutte le arti, dall’architettura alla pittura, dalla scultura alle varie e molteplici arti decorative.
Il Liberty - di cui Praga e la Boemia furono culla nevralgica - stile totale fondato sull'intreccio imprescindibile tra arte e vita, in nome di una nuova etica verso l’ambiente e la società, segnò gli anni cruciali della rivoluzione e dell’emancipazione delle arti di fronte all'avvento dell’età moderna e alle diverse esigenze estetiche e spirituali di un tempo in cui gli uomini erano fiduciosi nel futuro e ottimisti di fronte al progresso verso la pace nel mondo.
Dal 23 giugno 2017 al 7 gennaio 2018 al Castello di Miramare, Trieste.
Vedi anche:
• Il Liberty e la rivoluzione europea delle arti. Dal Museo delle Arti Decorative di Praga
• Il Castello di Miramare
FOTO
Da Praga a Trieste sotto il segno del Liberty
Progetto Josef Ladislav Němec (1871-1943), Realizzazione Scuola professionale di oreficeria di Praga, Spilla, 1903, Praga, Metallo, smalto, granati boemi, vetro, Alt. 6 cm
COMMENTI
VEDI ANCHE
![Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo](http://www.arte.it/foto/138x138/01/153821-Canaletto_INV_033_Veduta_di_Venezia_con_il_Ponte_di_Rialto_da_Palazzo_Dolfin-Manin.jpg)
![Anni '60: un decennio d'oro a Milano](http://www.arte.it/foto/138x138/33/151989-Gianni_Dova_Personaggio_aggressivo_1958_Olio_su_tela_Collezione_privata.jpg)
![La fotografia è la nostra storia](http://www.arte.it/foto/138x138/4e/151945-Maurizio_Galimberti_Bimbo_cambogiano_1978.jpg)
![Paris 1924: Sport, Arte e Corpo](http://www.arte.it/foto/138x138/9f/151167-The_Gymnast_About_1922_George_Grosz_1893_1959_Oil_paint_on_canvas.jpg)
![L'arte della luce: Luce per l'arte](http://www.arte.it/foto/138x138/31/150813-_RIMANI_MUSEO_CORRER_VENEZIA.jpg)
![Tiziano, un secolo di capolavori](http://www.arte.it/foto/138x138/3c/101859-Tiziano_Amor_sacro.jpg)
![Preraffaelliti. Rinascimento moderno](http://www.arte.it/foto/138x138/84/146801-230_frederic_leighton_greek_girls_picking_up_pebbles_by_the_sea.jpg)
![Dalla realtà all’astrazione](http://www.arte.it/foto/138x138/2a/148367-FRANCO_FONTANA_1979_Parigi.jpg)
![Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante](http://www.arte.it/foto/138x138/97/147445-Utagawa_Hiroshige_I_gorghi_di_Naruto_nella_provincia_di_Awa_Museo_d_Arte_Orientale_E_Chiossone.jpg)
![EL GRECO](http://www.arte.it/foto/138x138/b5/147171-El_Greco_Annunciazione.jpg)
![Fidia l'immortale](http://www.arte.it/foto/138x138/c3/146949-Testa_di_Apollo_nel_tipo_Kassel_Museo_di_Scultura_Antica_Giovanni_Barracco_Sovrintendenza_Capitolina_ai_Beni_Culturali.jpg)
![Torino 100% Liberty](http://www.arte.it/foto/138x138/57/146863-Marcello_Dudovich_Il_Bacio.jpg)