Roma | Palazzo Bonaparte | Fino al 3 maggio 2020
Una mostra unica nel suo genere ed un'opera cinematografica rivelano il lato nascosto dei protagonisti dell'Impressionismo.
In mostra a Palazzo Bonaparte la magia delle atmosfere impressioniste baciate dal sole di Roma e accolte nelle suggestive sale di quella che fu l'amata residenza di Maria Letizia Ramolino Bonaparte, madre di Napoleone, che abitò l'edifico fino al 1836 prodigandosi nel trasformarlo in una sntuosa abitazione ricca di arte e storia.
Con oltre 50 opere, firmate tra gli altri da Monet, Renoir, Cézanne, Pissarro, Sisley, Caillebotte, Morisot, Gonzalès, Gauguin, Signac, Van Rysselberghe e Cross, la rassegna Impressionisti segreti inaugura una nuova stagione espositiva svelando i tesori di un duplice scrigno: da un lato lo stesso Palazzo Bonaparte, fino ad oggi frequentato esclusivamente in maniera privata e per la prima volta aperto al pubblico grazie a Generali Valore Cultura e Gruppo Arthemisia, dall'altro i capolavori nascosti, in prestito in via eccezionale per questa mostra, provenienti da diverse collezioni private internazionali e raramente accessibili.
I cinquanta tesori rivelati saranno inoltre protagonisti dell'omonimo docufilm prodotto da Ballandi e Nexo Digital, per la regia di Daniele Pini, al cinema il 10, 11 e 12 febbraio 2020 per raccontare sul grande schermo la rivoluzione artistica del movimento impressionista, pietra miliare per tutta la pittura a venire.
Leggi anche:
• "Impressionisti segreti": la nostra recensione
• Impressionisti segreti
• Impressionisti Segreti. Parla il regista Daniele Pini
• Impressionisti segreti, da Palazzo Bonaparte al grande schermo. Visita ai capolavori raccontati nel film
• Gli Impressionisti segreti arrivano al cinema: capolavori inediti visti da una nuova prospettiva
• L'autunno romano si accende con gli Impressionisti Segreti
• Presto a Roma gli Impressionisti segreti
• Apre al pubblico Palazzo Bonaparte. In autunno una grande mostra sugli Impressionisti
FOTO
Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
Claude Monet (1840-1926), L’ile aux Orties (L’isola delle ortiche), 1897, Olio su tela, 92.5 x 73.4 cm, Firmato e datato in basso a sinistra “Claude Monet 97”, Collezione Onyx Art, Cat. rag. DW 1490 | Foto: Peter Schälchli, Zürich | IMPRESSIONISTI SEGRETI - Palazzo Bonaparte, Roma 6 ottobre 2019 - 8 marzo 2020
COMMENTI
VEDI ANCHE











