Siena Complesso Museale di Santa Maria della Scala | Fino al 21 gennaio 2018
In mostra a Siena i lavori di Ambrogio Lorenzetti, tra cui i cicli di affreschi provenienti dalla Cappella di San Galgano a Montesiepi e il polittico della Chiesa di San Pietro in Castelvecchio a Siena, insieme a numerosi prestiti dal Louvre, dalla National Gallery, dalle Gallerie degli Uffizi, dai Musei Vaticani, dallo Städel Museum di Francoforte e dalla Yale University Art Gallery.
L'esposizione, frutto di un cospicuo lavoro di ricerca e di importanti campagne di restauro, costituisce un'imperdibile occasione per provare a ricostruire la sbalorditiva attività di Lorenzetti, noto soprattutto per le Allegorie e gli Effetti del Buono e del Cattivo Governo in città e nel suo contado, conservate nel Palazzo Pubblico di Siena, facendo luce sulle opere meno note al grande pubblico, ma estremamente all'avanguardia nella pittura del XIV secolo - appartiena ai cicli di affreschi del capitolo e del chiostro della chiesa francescana senese la prima rappresentazione di una tempesta nella storia della pittura occidentale-.
Per saperne di più:
• Ambrogio Lorenzetti
FOTO
L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti
Ambrogio Lorenzetti, San Michele Aarcangelo vittorioso sul Demonio, 1325-1330 circa, Vetri policromi dipinti a grisaglia e in parte sgraffiti, assemblati con profilature di piombo saldate a stagno, 63 x 82 cm, Siena, Palazzo Pubblico, Museo Civico
COMMENTI
VEDI ANCHE











