Special 001
Alvise Bittente, nome in codice repARTer 001, ci racconta il suo tour londinese, dalla Haysward Gallery del Southbank Centre, il più grande centro delle arti d’Europa, situato a sud del Tamigi, alla Serpentine Sackler Gallery di Hyde Park, dalla Saatchi Gallery di Chelsea alla Tate Britain, nel complesso museale della Tate Modern, dalla Saint Martins School of Fine Arts di Brick Lane, e di nuovo ad Hyde Park per il concerto dei mitici Who, passando per The Comedy Angel, regno dell'autentico humour al fulmicotone britannico, e The Good Mixer di Camden Town, il pub più punk della città, fino ad approdare al The Fortune of War Bar di Brighton Beach. Happy birthday 001!

Vedi anche:
• ARTE.it alla Biennale con i repARTers

05/07/2015

 

FOTO


LONDON TOUR

© Alvise Bittente per ARTE.it,
© Alvise Bittente per ARTE.it, "saatchy gallery #4", London 2015
   
 
  • © Alvise Bittente per ARTE.it, Nelson Mandela Memorial at the Southbank Centre, london, London 2015
  • © Alvise Bittente per ARTE.it, Carsten Höller - Flyng Mushrooms, London 2015
  • © Alvise Bittente per ARTE.it, Carsten Höller - 2 Flyng Machines, London 2015
  • © Alvise Bittente per ARTE.it, Carsten Höller - Isometric Slides, London 2015
  • © Alvise Bittente per ARTE.it, Carsten Höller - Phi Wall II, London 2015
  • © Alvise Bittente per ARTE.it, Carsten Höller - Pill Clock, London 2015
  • © Alvise Bittente per ARTE.it, Carsten Höller - The Forest, London 2015
  • © Alvise Bittente per ARTE.it, Carsten Höller - Upside down Googles, London 2015
  • © Alvise Bittente per ARTE.it,
  • © Alvise Bittente per ARTE.it,
  • © Alvise Bittente per ARTE.it,
  • © Alvise Bittente per ARTE.it,
  • © Alvise Bittente per ARTE.it,
  • © Alvise Bittente per ARTE.it,
  • © Alvise Bittente per ARTE.it,
  • © Alvise Bittente per ARTE.it,
  • © Alvise Bittente per ARTE.it,
  • © Alvise Bittente per ARTE.it,
  • © Alvise Bittente per ARTE.it,
  • © Alvise Bittente per ARTE.it,
  • © Alvise Bittente per ARTE.it,
  • © Alvise Bittente per ARTE.it,
  • Alvise Bittente, british summertime, hyde park, London 2015, repARTers
  • © Alvise Bittente per ARTE.it,
  • © Alvise Bittente per ARTE.it,
  • © Alvise Bittente per ARTE.it,
  • © Alvise Bittente per ARTE.it,
  • © Alvise Bittente per ARTE.it,
  • © Alvise Bittente per ARTE.it,
  • © Alvise Bittente per ARTE.it,
  • © Alvise Bittente per ARTE.it,
  • © Alvise Bittente per ARTE.it,
   

COMMENTI

VEDI ANCHE


Tiziano, un secolo di capolavori foto | Tiziano Tiziano, un secolo di capolavori Le mille sfumature del Cinquecento nei capolavori di Tiziano.   Nessuno Tocchi Oliviero foto | Una raccolta degli scatti più famosi del grande fotografo italiano Nessuno Tocchi Oliviero Vulcanico e irriverente, Oliviero Toscani è morto il 13 gennaio 2025. Una galleria immagini per celebrarne l’avventurosa carriera, tra icone di un’epoca e immagini da riscoprire.   Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo foto | Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco | Dal 30 novembre 2024 al 30 marzo 2025 Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo Da Roma a Cuneo, una selezione unica di capolavori celebra la trasformazione artistica del paesaggio urbano settecentesco.   Anni '60: un decennio d'oro a Milano foto | Lecco | Palazzo delle Paure | Dal 13 luglio al 24 novembre 2024 Anni '60: un decennio d'oro a Milano A Palazzo delle Paure di Lecco una mostra racconta un memorabile decennio in cui la città di Milano fu protagonista indiscussa della scena culturale internazionale.   La fotografia è la nostra storia foto | Brescia | Mo.Ca. – Centro per le Nuove Culture | Fino al 27 agosto 2024 La fotografia è la nostra storia In mostra con Brescia Photo Festival l'indicibilità della storia contemporanea attraverso lo sguardo di Maurizio Galimberti.   Paris 1924: Sport, Arte e Corpo foto | Al Fitzwilliam Museum di Cambridge Paris 1924: Sport, Arte e Corpo Una mostra dedicata alle Olimpiadi del 24 al Fitzwilliam Museum di Cambridge   L'arte della luce: Luce per l'arte foto | Con Rimani i luoghi d'arte risplendono di nuova luce L'arte della luce: Luce per l'arte Da Napoli a Torino, da Firenze a Venezia, da Tintoretto a Canova, la luce su misura per i capolavori dell'arte italiana è firmata Rimani.   Tiziano, un secolo di capolavori foto | Tiziano Tiziano, un secolo di capolavori Le mille sfumature del Cinquecento nei capolavori di Tiziano.   Preraffaelliti. Rinascimento moderno foto | Forlì | Museo Civico San Domenico | Fino al 30 giugno 2024 Preraffaelliti. Rinascimento moderno A Forlì, i Preraffaelliti incontrano i grandi Maestri del Rinascimento italiano.   Dalla realtà all’astrazione foto | Brescia | Museo di Santa Giulia Dalla realtà all’astrazione In mostra a Brescia la poetica di Franco Fontana, pioniere della fotografia.   Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante foto | Museo di Roma | Dal 20 febbraio al 23 giugno 2024 Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante 150 capolavori dell’Ukiyoe raccontano a Roma la storia di un incontro tra Italia e Giappone che si rinnova da 200 anni.   EL GRECO foto | Milano | Palazzo Reale | Dall'11 ottobre 2023 al 25 febbraio 2024 EL GRECO L'imperdibile mostra dedicata al grande pittore Doménikos Theotokópoulos, noto al mondo come El Greco.