Los Angeles | Getty Center | Dal 25 febbraio al 7 giugno 2020
I disegni di Michelangelo lasciano per la prima volta in gruppo il più antico museo dei Paesi Bassi, che li custodisce dal 1791, e approdano oltreoceano.
La mostra ospitata al Getty Center di Los Angeles dal 25 febbraio al 7 giugno 2020 dal titolo Michelangelo: Mind of the Master presenta una preziosa selezione di oltre 28 disegni di Michelangelo Buonarroti di altissima qualità, molti dei quali non sono mai stati mostrati al di fuori dell'Europa.
La rassegna, organizzata dal Cleveland Museum of Art e dal Getty Museum in collaborazione con il Teylers Museum di Haarlem (Paesi Bassi) offre ai visitatori la rara opportunità di vedere di persona la genesi di alcune delle opere più iconiche del Maestro italiano.
La maggior parte dei fogli esposti presenta schizzi su entrambi i lati e si avvale di un alestimento su piedistalli autoportanti studiato in modo che si possa appieno apprezzare l'uso di Michelangelo dell'intero foglio.
Per Michelangelo, il disegno fu un'attività fondamentale e costante, sin dai tempi in cui, ancora studente, fu strumento indispensabile per imparare dal lavoro degli altri artisti, per poi divenire imprescindibile mezzo espressivo nel catturare la realtà e nel materializzare le visioni della sua immaginazione.
Leggi anche:
• Michelangelo: Mind of the Master | Mostra regolarmente aperta
FOTO
Michelangelo: Mind of the Master - Viaggio a disegni nella mente del Maestro
Michelangelo Buonarroti (1475 - 1564), Tre figure drappeggiate con le mani giunte (recto), 1496-1503, Penna e due sfumature di inchiostro bruno su tracce di gesso nero, Senza cornice 26.9 x 19.4 cm, Haarlem, Museo Teylers, Acquistato nel 1790 | Immagine © Museo Teylers, Haarlem
COMMENTI
VEDI ANCHE











