Dai festival di Urban Art ad Art Basel a Basilea l'arte è di casa anche per strada.

Dai festival di Urban Art ad Art Basel, a Basilea l'arte è di casa anche per strada.
Per le vie e del centro di Basilea e nelle aree metropolitane, tra una miriade di coloratissimi graffiti di ogni dimensione non è difficile imbattersi nelle opere dei più grandi street artist del pianeta, da Invader a The London Police, da Espo a Tarek Abu Hageb, da Tika a Mr Cenz, Bane, Chromeo, Bust solo per ricordane alcuni.

Metri e metri di murales si susseguono lungo i binari tra la stazione svizzera FFS (SBB) e lo Schwarzwaldbrücke, nell’area intorno allo Schänzli, non lontano dallo stadio St. Jakob, nei dintorni del casinò estivo, nella zona portuale e affollano l’area Bell, che ospita lungo una parete di ben 1700 metri quadrati il più imponente murale del Paese, opera di oltre 30 artisti giunti a Basilea da ogni dove in occasione dell’evento Change of Colours nell'agosto 2020.

 

FOTO


Street art a Basilea

Graffiti nell'area Schänzli, tra l’Ippodromo e lo stadio St. Jakob di Basilea | Courtesy www.basel.com
Graffiti nell'area Schänzli, tra l’Ippodromo e lo stadio St. Jakob di Basilea | Courtesy www.basel.com
   
 
  • Gerbergässlein | Courtesy basel.com
  • Graffiti nell'area Schänzli, tra l’Ippodromo e lo stadio St. Jakob di Basilea | Courtesy www.basel.com
  • Street art a Basilea | Courtesy basel.com
  • Il murale del collettivo The London Police nel centro di Basilea | Courtesy basel.com
  • Street art a Basilea | Courtesy basel.com
  • Bell-Areal, Basilea | Courtesy basel.com
  • Wagenplatz Hafen, Basilea | Courtesy basel.com
  • Bell-Areal, Basilea | Courtesy basel.com
  • Bentley al Rhine Port, Basilea | Courtesy basel.com
  • Artstübli, Basilea | Courtesy basel.com
  • Space Invader, Basilea | Courtesy basel.com
  • Space Invader, Basilea | Courtesy basel.com
   

COMMENTI

VEDI ANCHE


Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio foto | Ferrara | Palazzo dei Diamanti | Dal 22 marzo al 20 luglio 2025 Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio In mostra a Ferrara le opere di due grandi Maestri della Belle Époque in un incontro inedito che rievoca le seducenti atmosfere della Parigi di fin de siècle.   Le Meraviglie di Joel Meyerowitz foto | Brescia | Museo di Santa Giulia | Fino al 24 agosto 2025 Le Meraviglie di Joel Meyerowitz Viaggio negli archivi della memoria di un grande della fotografia americana: Joel Meyerowitz   Tiziano, un secolo di capolavori foto | Tiziano Tiziano, un secolo di capolavori Le mille sfumature del Cinquecento nei capolavori di Tiziano.   Nessuno Tocchi Oliviero foto | Una raccolta degli scatti più famosi del grande fotografo italiano Nessuno Tocchi Oliviero Vulcanico e irriverente, Oliviero Toscani è morto il 13 gennaio 2025. Una galleria immagini per celebrarne l’avventurosa carriera, tra icone di un’epoca e immagini da riscoprire.   Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo foto | Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco | Dal 30 novembre 2024 al 30 marzo 2025 Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo Da Roma a Cuneo, una selezione unica di capolavori celebra la trasformazione artistica del paesaggio urbano settecentesco.   Anni '60: un decennio d'oro a Milano foto | Lecco | Palazzo delle Paure | Dal 13 luglio al 24 novembre 2024 Anni '60: un decennio d'oro a Milano A Palazzo delle Paure di Lecco una mostra racconta un memorabile decennio in cui la città di Milano fu protagonista indiscussa della scena culturale internazionale.   La fotografia è la nostra storia foto | Brescia | Mo.Ca. – Centro per le Nuove Culture | Fino al 27 agosto 2024 La fotografia è la nostra storia In mostra con Brescia Photo Festival l'indicibilità della storia contemporanea attraverso lo sguardo di Maurizio Galimberti.   Paris 1924: Sport, Arte e Corpo foto | Al Fitzwilliam Museum di Cambridge Paris 1924: Sport, Arte e Corpo Una mostra dedicata alle Olimpiadi del 24 al Fitzwilliam Museum di Cambridge   L'arte della luce: Luce per l'arte foto | Con Rimani i luoghi d'arte risplendono di nuova luce L'arte della luce: Luce per l'arte Da Napoli a Torino, da Firenze a Venezia, da Tintoretto a Canova, la luce su misura per i capolavori dell'arte italiana è firmata Rimani.   Tiziano, un secolo di capolavori foto | Tiziano Tiziano, un secolo di capolavori Le mille sfumature del Cinquecento nei capolavori di Tiziano.   Preraffaelliti. Rinascimento moderno foto | Forlì | Museo Civico San Domenico | Fino al 30 giugno 2024 Preraffaelliti. Rinascimento moderno A Forlì, i Preraffaelliti incontrano i grandi Maestri del Rinascimento italiano.   Dalla realtà all’astrazione foto | Brescia | Museo di Santa Giulia Dalla realtà all’astrazione In mostra a Brescia la poetica di Franco Fontana, pioniere della fotografia.