MOSTRE DA NON PERDERE
-
Parma Modigliani. Opere dal Musée de Grenoble
-
Possagno Paolina. Storia di un capolavoro
-
Parma L’Ottocento e il mito di Correggio
FOTO
-
Palazzo Fondi | Dal 25 ottobre 2019 al 22 febbraio 2020
Il mito di Dalí
-
foto | Torino | Museo Nazionale del Cinema | Dal 17 luglio 2019 al 6 gennaio 2020
#FacceEmozioni
Una rassegna unica nel suo genere, che esplora divertendo l'universo nebuloso dell'interpretazione di volti ed espressioni, tra arte, scienza, tecnologia e comunicazione.
-
foto | Torino | Museo Nazionale del Cinema - Mole Antonelliana | 25 settembre 2019 al 6 gennaio 2020
I 1000 volti di Lombroso
Un focus sullo stretto legame tra fotografia e ruolo sociale della scienza sul finire del XIX secolo e l'inizio del XX secolo.
-
foto | Barletta | Pinacoteca De Nittis | Dal 7 dicembre 2019 al 3 maggio 2020
Boldini. L’incantesimo della pittura
La città di Barletta omaggia l'opera di Giovanni Boldini con un'importante rassegna che evoca l'intensa vivacità di un'epoca memorabile.
-
foto | Ferrara | Palazzo dei Diamanti | Dal 1° dicembre 2019 al 13 aprile 2020
De Nittis: Il futuro nello sguardo
Una mostra inedita dedicata al grande artista di Barletta e al suo rivoluzionario punto di vista sul mondo.
-
foto | Brescia | Museo di Santa Giulia | Prorogata fino al 1° marzo 2020
Zehra Doğan – Poesia per un futuro possibile
L'arte senza confini di un giovane donna di oggi incontra la bellezza di un museo ricco di storia.
-
foto | Firenze | Uffizi | Dal 26 novembre 2019 al 1° marzo 2020
Pietro Aretino o del Rinascimento
A Firenze oltre cento opere tra pitture, sculture e libri a stampa restituiscono la biografia e la vivacità d'intelletto del poeta nei luoghi simbolo del Rinascimento.
-
foto | Bassano del Grappa | Palazzo Sturm | 20 aprile 2019 - 19 gennaio 2020
Albrecht Dürer e il tesoro rivelato
Bassano del Grappa dedica la prima monografica mai organizzata in città al grande incisore tedesco.