Antonio de Felipe al TA MATETE
01/06/2004
Dopo Strategie del corpo e André Villers, al TA MATETE è la volta della living exhibition Antonio de Felipe, che vede protagonista, per la prima volta in Italia, il giovane artista neo Pop, nato a Valencia nel 1965 e divenuto celebre per la sua reinvenzione ironica e fastosa dell'iconografia cinematografica.
Curata per TA MATETE da Flaminio Gualdoni, la mostra presenta trenta opere realizzate tra il 2001 e il 2004, in gran parte acrilici su tela, in cui si ritrovano alcuni dei suoi cicli più conosciuti, come quello che ha per soggetto il volto di Marilyn – reinterpretato ora alla maniera di Picasso, ora di Miró, ora di Matisse, ora di Warhol – e quello di Guerre Stellari.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Roma | Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Dal 14 al 20 aprile sul piccolo schermo
Da Leonardo alle connessioni tra arte e propaganda, gli appuntamenti in tv nella settimana di Pasqua
-
Bergamo | Fino al 31 agosto mostre e itinerari dedicati al maestro
A Bergamo per una primavera con Lorenzo Lotto