Biennale d’Arte Sacra Contemporanea

Opera alla Biennale d'Arte Sacra Contemporanea
08/09/2004
C’è tempo fino al 25 settembre presso il Santuario di San Gabriele ad Isola del Gran Sasso (Te) per visitare l’XI edizione della Biennale d’Arte Sacra Contemporanea dedicata quest’anno al ”Padre nostro”.
A conclusione della trilogia di biennali sui simboli della fede cristologica (la croce, la porta, la luce), questa edizione verte su ”i manifesti della fede cristiana”.
Il percorso dell’XI Biennale è a cielo aperto e nei vari santuari, per coniugare le opere in esposizione, tanto alla natura creata, quanto all’habitat cultuale. Non si tratta infatti di opere isolate, bensì di un unico allestimento contestuale all’ambiente e al santuario. Ne è nata l’edizione del trentennale della Costituzione della Staurós Italiana che si terrà a San Gabriele – Isola del Gran Sasso (Teramo), nel popolare santuario che sorge a quota 400 metri nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso.
All’interno del Museo Staurós d’Arte Sacra Contemporanea, che è annesso al Santuario, e negli ampi spazi circostanti il complesso monumentale, si concentrano più di cento grandi opere, in gran parte installazioni, molte create per l’occasione, attraverso cui alcuni fra i maggiori artisti contemporanei si sono misurati con il suggestivo tema proposto.
L’XI Biennale include il progetto di una sala di opere di grandi fotografi che contiene soggetti fortemente aderenti al tema del ”Padre Nostro” con opere di Ugo Locatelli, Leonard Susman, Pablo Balbotin, Bart Everson, Luigi Gianotti, Roberto Goffi, Giovanni Chiaromonte e Sisto Giriodi ed una ulteriore sezione di artisti internazionali che operano con il vetro quali Luigi Benzoni, Marya Kazoun, Koen Vanmechelen.
Il visitatore sarà coinvolto in un succedersi di eventi e proposte d’arte contemporanea, splendidamente inserite nel suggestivo paesaggio della catena del Gran Sasso.
XI BIENNALE D’ARTE SACRA CONTEMPORANEA
Museo Staurós d’arte sacra contemporanea - Santuario di San Gabriele (TE)Fino al 25 settembre 2004
orario:10-13 – 14-19.
Ingresso libero
tel. 0861.975727 – cell. 339.8895499
www.stauros.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Mondo | Dall’8 marzo al 22 giugno
Ricomposti alla National Gallery i grandi polittici del Trecento senese
-
Mondo | In mostra fino al 12 maggio
Alle origini della pittura italiana. Dal Louvre un nuovo sguardo su Cimabue
-
Roma | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
-
I programmi dal 27 gennaio al 2 febbraio
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo a Magritte
-
Rovigo | Dal 21 febbraio a Rovigo, Palazzo Roverella
Hammershøi, il maestro del silenzio, per la prima volta in Italia