Capolavori dell’Arte Antica al Colosseo
26/06/2003
Il Colosseo, dal 4 luglio 2003 al 7 gennaio 2004 ospita la mostra “Nike. Il Gioco e la Vittoria”. Una settantina di opere tra cui il Discobolo di Mirone, il Cinisco, il Diadumeno e il Doriforo di Policleto, tra le più famose dell’antichità, ci racconteranno le antiche competizioni e il mito del corpo che vince. Per la prima volta fuori dalla loro sede espositiva ci saranno i Corridori di Ercolano. Poi il Gruppo dei Lottatori di Ostia, vasi attici prestati dal Louvre e dai musei archeologici di Taranto e Napoli, corredi atletici dalle tombe di Lanuvio e Vulci. Ad aprire la mostra ci sarà la Nike proveniente dal Museo di Napoli
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
Parma | In mostra dal 29 marzo
L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
-
Genova | Un anno di eventi nella città dei Rolli
Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025
-
Sabato 22 e domenica 23 marzo
Da Palazzo Farnese alla Torre Libeskind, 750 luoghi da scoprire con le Giornate FAI di primavera
-
Roma | Dal 15 marzo al 20 luglio al Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo attraverso gli occhi di Nickolas Muray: 50 scatti in mostra a Roma
-
Firenze | Dal 16 marzo al 20 luglio
L’arte, il corpo e la malinconia. Tracey Emin a Palazzo Strozzi