I Medici, Michelangelo e l'arte del tardo Rinascimento a Chicago
02/12/2002
L'Art Institute of Chicago ospita la rassegna "I Medici, Michelangelo e l'arte del tardo Rinascimento", che raccoglie opere di arte fiorentina dal 1537 al 1631 - oltre duecento tra dipinti, sculture, incisioni, porcellane, arazzi e costumi. Per la prima volta le sculture del Giardino di Boboli escono dall'Italia. Tra le opere esposte, lavori di Michelangelo, Bronzino, Pontormo, Cellini e Giambologna.
Per l'occasione, é stata ricostruita una versione dello studiolo di Francesco I a Palazzo vecchio.
La mostra è stata organizzata dal Detroit Institute of Arts, dall'Art Institute of Chicago, dalla sovrintendenza speciale per il Polo museale fiorentino, dall'Opificio delle pietre durein collaborazione con Firenze Mostre e l'Ente Cassa di risparmio.
"I Medici, Michelangelo e l'arte del tardo Rinascimento" è a Chicago fino al 2 febbraio 2003, per spostarsi poi al Detroit Institute of Art, dove potrà essere visitata fino all'8 giugno 2003.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 21 marzo al 22 giugno al Nanshan Museum di Shenzhen
Il mito dei cavalieri da Torino alla Cina
-
Mantova | Dal 12 aprile a Palazzo Ducale
Il doppio volto di Andrea Mantegna presto in mostra a Mantova
-
Treviso | Dal 23 marzo alla Gypsotheca di Possagno
Canova e la nascita della scultura moderna, racconto di un’opera che cambiò la storia
-
Terni | Dal 16 aprile al 29 giugno 2025 a Palazzo Montani
Da Degas a Boldini. A Terni uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Napoli | Tante novità per un'esperienza più completa e coinvolgente
Ecco la "nuova" Ercolano, tra domus restaurate, un'app e percorsi personalizzati
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival