Tutte le novità dal mondo dei media
L’Agenda dell’Arte – Dal 6 al 12 aprile

Alberto Toso Fei e Marco Tagliapietra, Orientalia, mille e una notte a Venezia, Edizioni Round Robin
Francesca Grego
06/04/2017
• IN TV
Goya. Visioni di carne e sangue. Sky Arte HD, giovedì 6 aprile alle 21.15
Nell’appassionante docu-film di David Bickerstaff , l’arte e la vita del rivoluzionario pittore spagnolo che ha aperto le porte alla pittura moderna.
Capolavori filmati ad altissima risoluzione, commenti di grandi esperti internazionali, incursioni nei luoghi dove l’artista visse e operò concorrono alla creazione di un ritratto a tutto tondo di un genio originale e poliedrico, dalla sua profetica ricerca a un’esistenza tormentata.
Se le sale del Museo del Prado di Madrid e della National Gallery di Londra raccontano le straordinarie doti di ritrattista dell’alta società e di osservatore della vita del popolo, il Quaderno di appunti scritto dall’artista durante il suo soggiorno in Italia ne rivela le riflessioni più intime, presentate insieme alle ultime scoperte sulla sua biografia.
Sette Meraviglie: Palermo e Napoli. Sky Arte HD, lunedì 10 aprile, alle 17.05 e alle 21.15
Torna con nuovi appuntamenti su Sky Arte HD Sette meraviglie, la serie dedicata ai tesori del patrimonio italiano. Un tour tra storia, arte e architettura per conoscere i segreti di luoghi icona ricchi di suggestioni e magia.
Si parte con l’incanto di Palermo, crocevia di civiltà al centro del Mediterraneo, che nel Medioevo vide la fusione dei fasti dei conquistatori normanni con le preziose creazioni degli Arabi precedentemente insediati sul suo territorio.
Un momento unico per l’arte del capoluogo siciliano, che gettò i semi per opere spettacolari come la Cappella Palatina, le regge della Cuba e della Zisa, la maestosa cattedrale e il Duomo di Monreale.
Non è da meno la barocca capitale del Regno delle Due Sicilie, presentata nel documentario Napoli ai tempi di Caravaggio. Immagini esclusive, realizzate attraverso le più moderne tecniche di ripresa, mostrano la straordinaria ricchezza e le vedute mozzafiato che stregarono i viaggiatori di tutti i tempi, con uno zoom su monumenti e vicende dell’epoca d’oro della città partenopea.
• IN LIBRERIA
Alberto Toso Fei e Marco Tagliapietra. Orientalia, mille e una notte a Venezia. Edizioni Round Robin,
ISBN 9788898715770, Pag.120, € 18.00
La magia della Venezia ottocentesca in un’avvincente graphic novel candidata al Premio Strega.
Sullo sfondo di antichi palazzi e scenari da sogno ricostruiti attraverso una meticolosa ricerca, l’ultimo turco rimasto in città incanta sette bambini con racconti sospesi fra storia e leggenda, testimonianza delle secolari relazioni fra la Serenissima e l’Oriente.
Battaglie, amori, rapimenti e prodigi prendono forma nei disegni di Marco Tagliapietra, restituendo l’immagine di una città perduta, che trova il suo specchio nella rivale e sorella Costantinopoli.
Documenti d’archivio e commenti degli autori fanno luce sull’autenticità di luoghi, personaggi e vicende, che appartengono tutti alla storia o alla ricca tradizione orale di Venezia.

Images of Italy. Edizioni Skira, ISBN 885722607, Cartonato 28 x 28 cm
testi in italiano e in inglese, pag.184, 230 ill. a colori, € 42.00
A dieci anni dall’inaugurazione della sezione italiana della Deutsche Bank Collection, un volume ne presenta le immagini e lo spirito. Oltre 600 fotografie e opere su carta compongono il mosaico di Images of Italy, una finestra sulla scena dell’arte e sull’Italia contemporanea, dove i grandi protagonisti dialogano con i giovani emergenti.
Dalle sedi milanesi e romane della Banca, parte un viaggio nei mille volti del Paese, stimolo a un confronto fra le realtà locali e le espressioni artistiche internazionali. Fra le creazioni di artisti come Günter Förg, Gabriele Basilico, Ina Weber, spiccano le opere site specific commissionate dall’Istituto a Patrick Tuttofuoco, Luca Vitone, Lara Favaretto e le visioni d’autore della Città Eterna e del capoluogo lombardo rispettivamente di Giovanni Chiaramonte e Vincenzo Castella.
Goya. Visioni di carne e sangue. Sky Arte HD, giovedì 6 aprile alle 21.15
Nell’appassionante docu-film di David Bickerstaff , l’arte e la vita del rivoluzionario pittore spagnolo che ha aperto le porte alla pittura moderna.
Capolavori filmati ad altissima risoluzione, commenti di grandi esperti internazionali, incursioni nei luoghi dove l’artista visse e operò concorrono alla creazione di un ritratto a tutto tondo di un genio originale e poliedrico, dalla sua profetica ricerca a un’esistenza tormentata.
Se le sale del Museo del Prado di Madrid e della National Gallery di Londra raccontano le straordinarie doti di ritrattista dell’alta società e di osservatore della vita del popolo, il Quaderno di appunti scritto dall’artista durante il suo soggiorno in Italia ne rivela le riflessioni più intime, presentate insieme alle ultime scoperte sulla sua biografia.
Sette Meraviglie: Palermo e Napoli. Sky Arte HD, lunedì 10 aprile, alle 17.05 e alle 21.15
Torna con nuovi appuntamenti su Sky Arte HD Sette meraviglie, la serie dedicata ai tesori del patrimonio italiano. Un tour tra storia, arte e architettura per conoscere i segreti di luoghi icona ricchi di suggestioni e magia.
Si parte con l’incanto di Palermo, crocevia di civiltà al centro del Mediterraneo, che nel Medioevo vide la fusione dei fasti dei conquistatori normanni con le preziose creazioni degli Arabi precedentemente insediati sul suo territorio.
Un momento unico per l’arte del capoluogo siciliano, che gettò i semi per opere spettacolari come la Cappella Palatina, le regge della Cuba e della Zisa, la maestosa cattedrale e il Duomo di Monreale.
Non è da meno la barocca capitale del Regno delle Due Sicilie, presentata nel documentario Napoli ai tempi di Caravaggio. Immagini esclusive, realizzate attraverso le più moderne tecniche di ripresa, mostrano la straordinaria ricchezza e le vedute mozzafiato che stregarono i viaggiatori di tutti i tempi, con uno zoom su monumenti e vicende dell’epoca d’oro della città partenopea.
• IN LIBRERIA
Alberto Toso Fei e Marco Tagliapietra. Orientalia, mille e una notte a Venezia. Edizioni Round Robin,
ISBN 9788898715770, Pag.120, € 18.00
La magia della Venezia ottocentesca in un’avvincente graphic novel candidata al Premio Strega.
Sullo sfondo di antichi palazzi e scenari da sogno ricostruiti attraverso una meticolosa ricerca, l’ultimo turco rimasto in città incanta sette bambini con racconti sospesi fra storia e leggenda, testimonianza delle secolari relazioni fra la Serenissima e l’Oriente.
Battaglie, amori, rapimenti e prodigi prendono forma nei disegni di Marco Tagliapietra, restituendo l’immagine di una città perduta, che trova il suo specchio nella rivale e sorella Costantinopoli.
Documenti d’archivio e commenti degli autori fanno luce sull’autenticità di luoghi, personaggi e vicende, che appartengono tutti alla storia o alla ricca tradizione orale di Venezia.

Images of Italy. Edizioni Skira, ISBN 885722607, Cartonato 28 x 28 cm
testi in italiano e in inglese, pag.184, 230 ill. a colori, € 42.00
A dieci anni dall’inaugurazione della sezione italiana della Deutsche Bank Collection, un volume ne presenta le immagini e lo spirito. Oltre 600 fotografie e opere su carta compongono il mosaico di Images of Italy, una finestra sulla scena dell’arte e sull’Italia contemporanea, dove i grandi protagonisti dialogano con i giovani emergenti.
Dalle sedi milanesi e romane della Banca, parte un viaggio nei mille volti del Paese, stimolo a un confronto fra le realtà locali e le espressioni artistiche internazionali. Fra le creazioni di artisti come Günter Förg, Gabriele Basilico, Ina Weber, spiccano le opere site specific commissionate dall’Istituto a Patrick Tuttofuoco, Luca Vitone, Lara Favaretto e le visioni d’autore della Città Eterna e del capoluogo lombardo rispettivamente di Giovanni Chiaramonte e Vincenzo Castella.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Un’importante riapertura a Firenze
Nel tempio della scultura del Quattrocento: riapre il salone di Donatello del Museo del Bargello
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da William Turner a Banksy in Ucraina
-
Napoli | Archeologia e natura in due itinerari da esplorare
Inaugurato a Napoli il Parco delle Tombe di Virgilio e di Leopardi, giardino romantico tra storia e poesia
-
Roma | A Roma dal 17 aprile al 14 settembre
Al Museo Bilotti il mito e il sacro sotto la lente dell'arte contemporanea
-
Dal 14 al 20 aprile sul piccolo schermo
Da Leonardo alle connessioni tra arte e propaganda, gli appuntamenti in tv nella settimana di Pasqua
-
Sul piccolo schermo dal 28 aprile al 4 maggio
Dai tesori di Istanbul, in compagnia di Alberto Angela, al Museo Egizio di Torino, l'arte in tv nella settimana del 1° maggio