La storia in pittura
29/10/2002
Una mostra a Torino - alla Galleria Civica d'Arte Moderna dall'8 novembre al 23 febbraio - presenta la figura di Massimo D'Azeglio sotto un punto di vista inedito quello della sua inclinazione artistica e della sua invenzione pittorica che inserisce la vicenda storica nel paesaggio naturale. Il "paesaggio istoriato'', così viene definito questo genere di rappresentazione, conferma che D'Azeglio fu un protagonista del Romanticismo perfettamente coerente con i propri interessi politici, storici e letterari.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 15 marzo al 20 luglio al Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo attraverso gli occhi di Nickolas Muray: 50 scatti in mostra a Roma
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
Genova | Un anno di eventi nella città dei Rolli
Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025
-
Firenze | Dal 16 marzo al 20 luglio
L’arte, il corpo e la malinconia. Tracey Emin a Palazzo Strozzi
-
Mondo | Dal 19 marzo in mostra al Musée Jacquemart-André
Artemisia Gentileschi conquista Parigi
-
Ragusa | Dal 13 aprile al 26 ottobre 24 reperti in arrivo da Torino
Gli antichi Egizi alla conquista di Ragusa