Mostre. Da Siena a Pienza sulle tracce di Pio II
28/03/2006
Siena e Pienza celebrano con due esposizioni i 600 anni della nascita del grande umanista Enea Silvio Piccolomini (1405-1464), eletto Papa con il nome di Pio II nel 1458. La prima mostra (28 maggio – 8 ottobre 2006), con sede a Pienza, negli stessi edifici piccolominei simbolo della città ideale rinascimentale, il Palazzo Piccolomini e la Cattedrale, è incentrata sugli interventi architettonici, urbanistici e di valorizzazione paesaggistica previsti e realizzati all’epoca del Pontefice.
L’altra (23 giugno – 8 ottobre 2006), a carattere storico artistico, sarà ospitata nel moderno spazio espositivo di Palazzo Squarcialupi (Santa Maria della Scala a Siena).
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 16 marzo al 20 luglio
L’arte, il corpo e la malinconia. Tracey Emin a Palazzo Strozzi
-
Mondo | Dal 19 marzo in mostra al Musée Jacquemart-André
Artemisia Gentileschi conquista Parigi
-
Sul piccolo schermo dal 17 al 23 marzo
La settimana dell'arte in tv, dal racconto di Milano a Felice Casorati
-
Ragusa | Dal 13 aprile al 26 ottobre 24 reperti in arrivo da Torino
Gli antichi Egizi alla conquista di Ragusa
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
Genova | Un anno di eventi nella città dei Rolli
Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025