Nasce il Museo “Casa natale di Arturo Toscanini”
20/11/2006
Il 16 gennaio 1957 moriva a Riverdale, vicino a New York, Arturo Toscanini. Solo tre anni prima aveva diretto il suo ultimo concerto, dopo una carriera leggendaria durata quasi settant’anni. A mezzo secolo di distanza da quel giorno la sua rimane una figura mitica. Arturo Toscanini, nato a Parma il 25 marzo 1867, fu per decenni il più famoso e conteso direttore d’orchestra al mondo: con lui, si può dire, nasce il direttore d’orchestra moderno.
Per celebrare questo anniversario il Comune di Parma ha varato una programmazione culturale fitta d’iniziative ed eventi, che mira a ricordare la figura e l’opera del sommo direttore, approfondendone la conoscenza non solo in chiave musicale, ma anche storico-documentaria.
Appuntamento clou - proprio in apertura dell’anno toscaniniano 2007 - è l’inaugurazione del rinnovato Museo “Casa natale di Arturo Toscanini”, in programma il 16 gennaio. Il museo, riallestito a cura della Casa della Musica di Parma, si trova nella dimora dell’Oltretorrente dove il Maestro nacque da Claudio Toscanini, garibaldino, e da Paola Montani.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 15 marzo al 20 luglio al Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo attraverso gli occhi di Nickolas Muray: 50 scatti in mostra a Roma
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
Parma | In mostra dal 29 marzo
L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
-
Firenze | Dal 16 marzo al 20 luglio
L’arte, il corpo e la malinconia. Tracey Emin a Palazzo Strozzi
-
Mondo | Dal 19 marzo in mostra al Musée Jacquemart-André
Artemisia Gentileschi conquista Parigi
-
Ragusa | Dal 13 aprile al 26 ottobre 24 reperti in arrivo da Torino
Gli antichi Egizi alla conquista di Ragusa