Straordinario Koons!

Busto ritratto di Jeff Koons
29/05/2003
Un evento unico vedrà protagonista la città di Napoli e un grande artista: Jeff Koons.
I saloni del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, dal 9 giugno al 15 settembre 2003, nell'ambito del progetto della Regione Campania "Annali delle Arti, ideato e diretto da Achille Bonito Oliva, a cura di Eduardo Cicelyn, ospiteranno la prima personale dell'artista.
Nato a York, in Pennsylvania, nel 1955, Koons lascia presto il proprio lavoro come operatore di borsa a New York, per tuffarsi con successo nel mondo dell'arte. Considerato uno degli artisti viventi più importanti e innovativi grazie al modo in cui ha affrontato tematiche fondamentali nella cultura e nell'arte moderna, negli ultimi vent'anni ha esposto in famose gallerie private e in tutti i maggiori musei d'arte contemporanea al mondo.
La rassegna partenopea presenterà circa venti anni di lavoro dell'artista, in cui emergono le opere ispirate da suggestioni provenienti dalla pubblicità commerciale e dall'industria dell'intrattenimento, che portano al limite estremo il confine tra linguaggio artistico e cultura popolare.
Dagli ultimi modelli di aspirapolvere nelle teche dei primi anni Ottanta alle composizioni in legno o porcellana di personaggi o stereotipi del cinema, della canzone, dell'oggettistica per bambini o da souvenir, dagli specchi agli ultimi grandi dipinti che assemblano immagini dal mondo della moda a quello dei giocattoli e dei fast food, Koons rielabora e rivoluziona la tradizione modernista del secolo trascorso, utilizzando e rinnovando l'eredità dei ready-mades di Duchamp, del Dada e della Pop art.
JEFF KOONS
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
9 giugno – 15 settembre 2003
Napoli, Museo Archeologico Nazionale - Piazza Museo 19
Catalogo: realizzato dalla Regione Campania
Ufficio Stampa Civita:Barbara Izzo tel. 06 692050220 fax 06 69942202
e-mail izzo@civita.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Un’importante riapertura a Firenze
Nel tempio della scultura del Quattrocento: riapre il salone di Donatello del Museo del Bargello
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da William Turner a Banksy in Ucraina
-
Roma | Anna Bartolozzi Crali racconta il maestro in occasione della mostra in corso al Palazzo Aeronautica
Poeta, grafico, designer. Le tante anime di Tullio Crali, il pittore che amava volare
-
Treviso | Al Museo Gypsotheca Antonio Canova dal 22 giugno all’11 gennaio
Carlo Scarpa e la Biennale. A Possagno un legame da riscoprire attraverso gli artisti della Collezione Gemin, da Klimt a Paul Klee
-
Napoli | Archeologia e natura in due itinerari da esplorare
Inaugurato a Napoli il Parco delle Tombe di Virgilio e di Leopardi, giardino romantico tra storia e poesia
-
Roma | A Roma dal 17 aprile al 14 settembre
Al Museo Bilotti il mito e il sacro sotto la lente dell'arte contemporanea