Tiwanaku, città eterna delle Ande
28/08/2001
Una mostra di reperti archeologici dedicata a Tiwanaku, la città eterna delle Ande, ospitata dall'8 settembre al 25 novembre nelle Sale del Bramante a Piazza del Popolo a Roma. Tiwanaku, una delle culture più articolate dell'antica America Latina, è stata la più longeva del continente sudamericano: le primissime tracce risalgono a 2000 fa e la sua scomparsa (1.000-1.400 d.C.) è parallela alla civilizzazione dei Maya in Centro America.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Al Museo Paul Klee dall'8 febbario al 22 giugno
L'ordine delle cose: Le Corbusier artista e architetto si racconta a Berna
-
Fino al 16 marzo a Rovereto
Al Mart il mito etrusco rivive nell'arte del Novecento
-
Mondo | A Londra dal 13 marzo al 15 giugno
Munch ritrattista nella primavera della National Portrait Gallery
-
Mondo | A Palazzo Reali, sede del Museo d’arte della Svizzera italiana
Al MASI di Lugano arrivano oltre 650 opere della Collezione Jocelyne e Fabrice Petignat
-
Roma | Dal 25 gennaio al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Tra arte e mito. A Roma arriva Dalí
-
Mondo | A Parigi dal 9 aprile
Un David Hockney senza precedenti presto alla Fondation Vuitton