Tiwanaku, città eterna delle Ande
28/08/2001
Una mostra di reperti archeologici dedicata a Tiwanaku, la città eterna delle Ande, ospitata dall'8 settembre al 25 novembre nelle Sale del Bramante a Piazza del Popolo a Roma. Tiwanaku, una delle culture più articolate dell'antica America Latina, è stata la più longeva del continente sudamericano: le primissime tracce risalgono a 2000 fa e la sua scomparsa (1.000-1.400 d.C.) è parallela alla civilizzazione dei Maya in Centro America.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 16 marzo al 20 luglio
L’arte, il corpo e la malinconia. Tracey Emin a Palazzo Strozzi
-
Mondo | Dal 19 marzo in mostra al Musée Jacquemart-André
Artemisia Gentileschi conquista Parigi
-
Roma | Dal 15 marzo al 20 luglio al Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo attraverso gli occhi di Nickolas Muray: 50 scatti in mostra a Roma
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
Parma | In mostra dal 29 marzo
L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival