Il Polittico di Recanati torna all'antico splendore
Lorenzo Lotto, Polittico di Recanati
24/05/2012
Macerata - Si e' concluso, dopo oltre un anno, il restauro del monumentale Polittico di San Domenico, detto anche di Recanati, una delle opere piu' significative di Lorenzo Lotto tornata oggi all'originario splendore. Il dipinto è rientrato a Recanati (Macerata) presso il museo civico Villa Colloredo Mels, che conserva anche altri capolavori del pittore veneziano, tra cui la celeberrima 'Annunciazione'. "Il ritorno a Recanati rappresenta un evento di grande rilievo per la citta' e per le Marche intere - ha dichiarato l'assessore regionale alla Cultura, Pietro Marcolini -. Costituisce un esempio da seguire, una strada da percorrere, specie in una fase di crisi come l'attuale, dove la cultura puo' rappresentare una delle fonti di soluzione dei problemi". Con il restauro e il rientro del Polittico di San Domenico si completa un importante tassello di Terre di Lotto, il progetto biennale di promozione culturale e valorizzazione territoriale, che vede uniti il ministero per i Beni culturali, le Scuderie del Quirinale, la Regione Marche e alcuni grandi protagonisti del finanziamento delle attivita' culturali del Paese in un nuovo modo di tutela attiva.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso