Dal 7 novembre 2015 al 21 febbraio 2016
Hayez alle Gallerie d'Italia
Francesco Hayez, Santa Maria Maddalena penitente nel deserto, 1825.
L.Sanfelice
04/11/2015
Milano - In collaborazione con l’Accademia di Belle Arti e la Pinacoteca di Brera a Milano, e le Gallerie dell’Accademia di Venezia, dal 7 novembre al 21 febbraio le Gallerie d'Italia in piazza della Scala ospiteranno circa 120 opere di Francesco Hayez in un percorso espositivo curato da Fernando Mazzocca.
I dipinti, disposti in successione cronologica accompagneranno il visitatore nella rievocazione della vita e del processo creativo del pittore dagli anni della formazione neoclassica tra Venezia e Roma, fino all’affermazione a Milano come protagonista del movimento Romantico e del Risorgimento accanto a Verdi e Manzoni, con i quali collaborò alla costruzione dell’unità culturale dell’Italia.
Posando lo sguardo su opere celebri e meno note risulterà immediata la padronanza che Hayez dimostrò nel misurarsi con generi diversi come la pittura storica, la mitologia, il ritratto, la pittura sacra, e le composizioni in cui prevale la sensualità dei suoi nudi femminili. E inoltre percorrendo la mostra si avrà il privilegio di ammirare le tre versioni del Bacio disposte una accanto all'altra.
Consulta anche:
Scheda della mostra: Hayez
Nuovo allestimento del Bacio di Hayez
I dipinti, disposti in successione cronologica accompagneranno il visitatore nella rievocazione della vita e del processo creativo del pittore dagli anni della formazione neoclassica tra Venezia e Roma, fino all’affermazione a Milano come protagonista del movimento Romantico e del Risorgimento accanto a Verdi e Manzoni, con i quali collaborò alla costruzione dell’unità culturale dell’Italia.
Posando lo sguardo su opere celebri e meno note risulterà immediata la padronanza che Hayez dimostrò nel misurarsi con generi diversi come la pittura storica, la mitologia, il ritratto, la pittura sacra, e le composizioni in cui prevale la sensualità dei suoi nudi femminili. E inoltre percorrendo la mostra si avrà il privilegio di ammirare le tre versioni del Bacio disposte una accanto all'altra.
Consulta anche:
Scheda della mostra: Hayez
Nuovo allestimento del Bacio di Hayez
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Venezia | Dal 4 aprile a Venezia
Corpi moderni. La rivoluzione del Rinascimento alle Gallerie dell’Accademia
-
Roma | A Roma dal 6 febbraio al 23 marzo
Italia al lavoro. Ottant'anni di passione e creatività in mostra al Palaexpo
-
Milano | Dal 15 febbraio al 29 giugno
Casorati incanta Milano con 100 capolavori
-
Roma | Yan Pei-Ming a Conciliazione 5
Oltre il muro. I volti di Regina Coeli in mostra per il Giubileo
-
Milano | Dal 4 marzo al 25 maggio
Al Museo diocesano di Milano la Deposizione di Tintoretto a tu per tu con il contemporaneo
-
Pavia | Il programma degli eventi
La Battaglia di Pavia compie 500 anni. Al via le celebrazioni