Palazzo Belmonte-Riso
Palermo, corso Vittorio Emanuele 365
- Dove: Palermo, corso Vittorio Emanuele 365
 - Indirizzo: corso Vittorio emanuele 365
 - Telefono: +39 091 320532
 - Durata Visita: 1 ora e 30 minuti circa
 
DESCRIZIONE:
Edificato alla fine del Settecento dal celebre architetto Vincenzo Marvuglia, il palazzo prende il nome dalla famiglia Belmonte, il cui stemma è posto sul portale. L'edificio si articola su tre piani con cortile interno. Lo stile rispecchia i canoni del barocco con commistioni neoclassiche. Restaurato di recente, è attualmente sede del Museo regionale di Arte moderna e contemporanea.
                                                
				Edificato alla fine del Settecento dal celebre architetto Vincenzo Marvuglia, il palazzo prende il nome dalla famiglia Belmonte, il cui stemma è posto sul portale. L'edificio si articola su tre piani con cortile interno. Lo stile rispecchia i canoni del barocco con commistioni neoclassiche. Restaurato di recente, è attualmente sede del Museo regionale di Arte moderna e contemporanea.
COMMENTI
		    		
				LE MOSTRE
								
									Franco Fratantonio. Luminessenza, iconografia della luce
									DAL 12/08/2025 AL 24/08/2025
								
						   
							
								
									Nicola Console. Io Rosalia
									DAL 13/07/2025 AL 13/07/2025
								
						   
							
								
									Solo che amore ti colpisca. Appunti dall’isola plurale, tra poesia e fotografia
									DAL 04/07/2024 AL 12/10/2024
								
						   
							
								
									Nuove opere di Vanessa Beecroft, Shay Frisch, Regina José Galindo, Hermann Nitsch, Aldo Palazzolo nella collezione di Museo RISO
									DAL 10/02/2023 AL 10/02/2023
								
						   
							
								
									Doppiosogno - Daniela Balsamo. Anomalie / Rori Palazzo. Metabole
									DAL 05/01/2023 AL 29/01/2023
								
						   
							
								
									Momò Calascibetta. La Venere dei guardoni
									DAL 21/06/2022 AL 17/07/2022
								
						   
							
								
									Morgane Tschiember. In contact while burned
									DAL 25/05/2022 AL 19/06/2022
								
						   
							
								
									Giovanni Gaggia. Quello che doveva accadere. Pratica Poetica Politica
									DAL 06/05/2022 AL 31/08/2022
								
						   
							
								
									Uli Weber. Seductions
									DAL 14/04/2022 AL 15/05/2022
								
						   
							
								
									Gaspare Occhipinti. Lacerazioni, maree, fuochi: ferri, terrecotte, jute
									DAL 23/03/2022 AL 24/04/2022
								
						   
							
								
									Segno astrazione. Il tratto a-temporale di Giacomo Failla
									DAL 18/02/2022 AL 27/03/2022
								
						   
							
								
									Ziganoi. L’umano gioco
									DAL 18/12/2021 AL 30/01/2022
								
						   
							
								
									Equilibri
									DAL 17/12/2021 AL 30/12/2021
								
						   
							
								
									Rappazzo, l’inventore del cinema parlante
									DAL 16/12/2021 AL 16/01/2022
								
						   
							
								
									Emanuele India. Sfere di Luce
									DAL 15/12/2021 AL 30/12/2021
								
						   
							
								
									INSTALLAZIONE MUSICALE DI MARIO BAJARDI e ROSA MUNDI
									DAL 10/12/2021 AL 10/02/2022
								
						   
							
								
									Enzo Tardia. Torsioni, labirinti. Forme e scritture asemiche del terzo millennio
									DAL 22/10/2021 AL 21/11/2021
								
						   
							
								
									Auberge de Revês. Andrea Pinchi I Simone Haug
									DAL 22/10/2021 AL 19/11/2021
								
						   
							
								
									Nel segno, nella parola
									DAL 12/10/2021 AL 25/10/2021
								
						   
							
								
									WAAG. We Are All Greeks! - Είμαστε όλοι Έλληνες!
									DAL 08/10/2021 AL 08/12/2021
								
						   
							
								
									Canone Doppio
									DAL 18/09/2021 AL 16/10/2021
								
						   
							
								
									Settembre al Riso. II Edizione
									DAL 01/09/2021 AL 03/10/2021
								
						   
							
								
									Momò Calascibetta. Il giardino delle delizie
									DAL 04/08/2021 AL 25/09/2021
								
						   
							
								
									Maurizio Ruggiano. Autoterapia
									DAL 29/06/2021 AL 25/07/2021
								
						   
							
								
									Corde tese e passi: opere recenti di Franco Accursio Gulino
									DAL 07/12/2019 AL 12/01/2020
								
						   
							
								
									Riapertura La Casa delle Farfalle
									DAL 05/10/2019 AL 31/12/2019
								
						   
							
								
									Shifting Stances
									DAL 01/07/2019 AL 02/12/2019
								
						   
							
								
									Rossella Leone. Archeologia dello sguardo
									DAL 01/06/2019 AL 11/11/2019
								
						   
							
								
									Are you My Mother?
									DAL 15/05/2019 AL 15/10/2019
								
						   
							
								
									Giuseppe Veneziano. Fantasy
									DAL 08/03/2019 AL 05/05/2019
								
						   
							
								
									Gino De Dominicis. Lectio Magistralis di Italo Tomassoni
									DAL 29/11/2018 AL 29/11/2018
								
						   
							
								
									Foresta Urbana
									DAL 26/10/2018 AL 20/01/2019
								
						   
							
								
									Un’opera d’arte, una storia - Ciclo di conferenze
									DAL 10/10/2018 AL 15/11/2018
								
						   
							
								
									Daniela Papadia. Il Filo Dell’alleanza
									DAL 09/10/2018 AL 22/10/2018
								
						   
							
								
									Croce Taravella. Cronotipi
									DAL 05/09/2018 AL 18/10/2018
								
						   
							
								
									GDD - Genio della dimensione di Gino de Dominicis
									DAL 13/06/2018 AL 26/08/2018
								
						   
							
								
									BIAS 2018 - Biennale Internazionale di Arte Sacra Contemporanea
									DAL 14/04/2018 AL 14/09/2018
								
						   
							
								
									La Scuola di Palermo
									DAL 22/03/2018 AL 25/04/2018
								
						   
							
								
									Bizhan Bassiri. Veglia
									DAL 26/01/2018 AL 11/03/2018
								
						   
							
								
									Modelli immaginari. Cossyro, Cunèaz, Münch, Núñez
									DAL 18/11/2017 AL 14/01/2018
								
						   
							
								
									Turi Simeti. Grandi opere
									DAL 02/03/2017 AL 25/06/2017
								
						   
							
								
									Nel mezzo del mezzo. Arte contemporanea nel Mediterraneo
									DAL 10/10/2015 AL 30/11/2015
								
						   
							
								
									Burri e i Cretti
									DAL 25/07/2015 AL 15/09/2015
								
						   
							
								
									A Sicilian Walk
									DAL 03/07/2015 AL 19/09/2015
								
						   
							
								
									Viaggio in Sicilia. Quando il paesaggio è in ascolto
									DAL 27/06/2015 AL 02/08/2015
								
						   
							
								
									Davide Bramante. Nove
									DAL 04/04/2015 AL 17/05/2015
								
						   
							
								
									Pianeta X
									DAL 13/12/2014 AL 18/01/2015
								
						   
							
								
									L'Arte delle Audiovisivi
									DAL 30/09/2014 AL 30/09/2014
								
						   
							
								
									Stefano Canto. All That Fall
									DAL 03/07/2014 AL 01/08/2014
								
						   
							
								
									Giovanni Anselmo e Jannis Kounellis. Stanze #1
									DAL 31/05/2014 AL 12/11/2014
								
						   
							
								
									Sergio Zavattieri. From the background to the foreground
									DAL 11/04/2014 AL 24/06/2014
								
						   
							
								
									Studio ++. Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo stanno ad ascoltare
									DAL 29/03/2014 AL 31/12/2020