Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei della regione
Un viaggio nella Carrozza del Re, al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa

Un dettaglio delle decorazioni della Carrozza del Re del Treno Reale. Courtesy © Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa
Oreste Orvitti
05/08/2020
Napoli - Il nostro viaggio nel Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa prosegue a bordo della carrozza salone la "S10" del Treno Reale voluto da Vittorio Emanuele III ed inaugurato in occasione del matrimonio di Umberto II con Maria José del Belgio.
E' un esempio di stile Liberty con stucchi in oro zecchino, le raffigurazioni di tutte le regioni del regno, con l'emblema delle Repubbliche Marinare, un tavolo di mogano un solo pezzo di otto metri con 26 posti a sedere, sedute in cuoio, arazzi, ottoni, tappeti delle nostre manifatture completano l'arredamento di questo gioiello del museo.
Nella stessa carrozza c'è un salottino: è il salottino del Re e della Regina per i viaggi lunghi nel territorio italiano.
Successivamente questa carrozza è stata usata poi dai Presidenti della Repubblica: tutti i presidenti hanno viaggiato su queste la carrozza, ultimo il Presidente Cossiga che donerà nel 1989 la carrozza al museo per renderla fruibile ai nostri visitatori.
Carrozze dello stesso tipo del Treno Reale sono custodite e manutenute dalla Fondazione Ferrovie dello Stato Italiano ed utilizzate in occasione del viaggio del Presidente Mattarella che ci ha raggiunto per l'anniversario dei 180 anni della Napoli-Portici.
Vi aspettiamo tutti al Museo di Pietrarsa per mostrarvi oltre a questa tutte le meraviglie qui esposte.
Art Tour a Napoli e in Campania con ARTE.it e campania>artecard
• Napoli: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo
Per maggiori informazioni:
• Campania>artecard
Video su YouTube:
• Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa (VIDEO)
• Museo del Tesoro di San Gennaro (VIDEO)
• ilCartastorie, il Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli (VIDEO)
• Complesso Monumentale Donnaregina - Museo Diocesano (VIDEO)
• Museo Filangieri (VIDEO)
• Museo MADRE (VIDEO)
• Pio Monte della Misericordia (VIDEO)
• Chiesa di San Severo al Pendino (VIDEO)
E' un esempio di stile Liberty con stucchi in oro zecchino, le raffigurazioni di tutte le regioni del regno, con l'emblema delle Repubbliche Marinare, un tavolo di mogano un solo pezzo di otto metri con 26 posti a sedere, sedute in cuoio, arazzi, ottoni, tappeti delle nostre manifatture completano l'arredamento di questo gioiello del museo.
Nella stessa carrozza c'è un salottino: è il salottino del Re e della Regina per i viaggi lunghi nel territorio italiano.
Successivamente questa carrozza è stata usata poi dai Presidenti della Repubblica: tutti i presidenti hanno viaggiato su queste la carrozza, ultimo il Presidente Cossiga che donerà nel 1989 la carrozza al museo per renderla fruibile ai nostri visitatori.
Carrozze dello stesso tipo del Treno Reale sono custodite e manutenute dalla Fondazione Ferrovie dello Stato Italiano ed utilizzate in occasione del viaggio del Presidente Mattarella che ci ha raggiunto per l'anniversario dei 180 anni della Napoli-Portici.
Vi aspettiamo tutti al Museo di Pietrarsa per mostrarvi oltre a questa tutte le meraviglie qui esposte.
Art Tour a Napoli e in Campania con ARTE.it e campania>artecard
• Napoli: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo
Per maggiori informazioni:
• Campania>artecard
Video su YouTube:
• Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa (VIDEO)
• Museo del Tesoro di San Gennaro (VIDEO)
• ilCartastorie, il Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli (VIDEO)
• Complesso Monumentale Donnaregina - Museo Diocesano (VIDEO)
• Museo Filangieri (VIDEO)
• Museo MADRE (VIDEO)
• Pio Monte della Misericordia (VIDEO)
• Chiesa di San Severo al Pendino (VIDEO)
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te
-
Torino | Dall’11 ottobre la mostra ai Musei Reali
Torino celebra Guido Reni a 450 anni dalla nascita
-
Roma | Dieci artisti per aprire le carceri al mondo
“Le Porte della Speranza”. Riparte con l’arte l’impegno del Vaticano per i detenuti