Il patrimonio invisibile in mostra alla GAM di Palermo
Galleria d'Arte Moderna Sant'Anna (GAM), Palermo
L.S.
09/07/2013
Palermo - Pescando nel grande bacino dei depositi che custodiscono le opere escluse, in molti casi per ragioni di spazio, la Galleria d'Arte Moderna Sant'Anna di Palermo (GAM) allestisce la mostra “Il museo tra storia e costume. Opere dai depositi”, a cura della direttrice Antonella Purpura e di Fernando Mazzocca e realizzata dal Comune in collaborazione con Civita Sicilia.
Attraverso il recupero di un significativo numero di opere organizzate in sette sezioni tematiche, il circuito espositivo ripercorre la storia dell’arte dell’Ottocento e del Novecento in Sicilia e in Italia, rivelando la ricchezza del panorama collezionistico locale.
Il materiale selezionato rappresenta una minuscola parte del patrimonio custodito e invisibile della Galleria ma ad esso è assegnato il compito di operare una sintesi della storia dell’arte, del costume, degli artisti, dei luoghi e dei collezionisti.
L’esposizione sarà aperta al pubblico dal 13 luglio al 22 settembre.
Attraverso il recupero di un significativo numero di opere organizzate in sette sezioni tematiche, il circuito espositivo ripercorre la storia dell’arte dell’Ottocento e del Novecento in Sicilia e in Italia, rivelando la ricchezza del panorama collezionistico locale.
Il materiale selezionato rappresenta una minuscola parte del patrimonio custodito e invisibile della Galleria ma ad esso è assegnato il compito di operare una sintesi della storia dell’arte, del costume, degli artisti, dei luoghi e dei collezionisti.
L’esposizione sarà aperta al pubblico dal 13 luglio al 22 settembre.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | A Sindelfingen, vicino a Stoccarda, fino al 21 giugno 2026
Mario Schifano: quando l'arte è propaganda
-
Mondo | Dal 5 dicembre al 3 maggio
Arts of the Earth: Bilbao immagina il museo del futuro
-
Roma | Restauro e valorizzazione per il sito archeologico romano
Nuova vita al Mausoleo di Sant’Elena e alle Catacombe dei Santi Marcellino e Pietro
-
I programmi dal 17 al 23 novembre
La settimana dell’arte in tv, dal Bacio di Klimt al meglio del design italiano
-
Al Musée du Louvre fino al 26 gennaio 2026
Jacques-Louis David: l’arte che diventa progetto politico e morale
-
Palermo | Dal 13 novembre al 30 aprile a Palazzo Reale
Un Michelangelo a Palazzo dei Normanni