#museums4italy
Dai musei 610mila euro per la ricostruzione
Ratto di Proserpina
La Redazione
30/08/2016
Roma - Ammonta a più di 610mila euro la raccolta messa in atto dai musei statali italiani a favore delle popolazioni colpite dal sisma che la notte del 24 agosto ha devastato il centro Italia.
La somma è parziale perchè ad essa si aggiungeranno gli introiti dei tanti musei civici, privati e religiosi che hanno aderito alla campagna #museums4italy promossa dal Mibact. Una manifestazione di solidarietà fondata sulla cultura, che ha invitato i cittadini ad esprimere la loro vicinanza alle comunità terremotate recandosi al museo domenica 28 agosto.
In più di 70mila hanno risposto all'appello e il loro contributo sarà destinato ad opere di recupero del patrimonio culturale danneggiato o distrutto nella calamità.
Per approfondimenti:
293 beni culturali colpiti. I primi bilanci dopo il sisma.
La somma è parziale perchè ad essa si aggiungeranno gli introiti dei tanti musei civici, privati e religiosi che hanno aderito alla campagna #museums4italy promossa dal Mibact. Una manifestazione di solidarietà fondata sulla cultura, che ha invitato i cittadini ad esprimere la loro vicinanza alle comunità terremotate recandosi al museo domenica 28 agosto.
In più di 70mila hanno risposto all'appello e il loro contributo sarà destinato ad opere di recupero del patrimonio culturale danneggiato o distrutto nella calamità.
Per approfondimenti:
293 beni culturali colpiti. I primi bilanci dopo il sisma.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Intervista a Stefano Karadjov, direttore di Fondazione Brescia Musei
Educazione, identità e inclusività: è la formula di Fondazione Brescia Musei. Ne parla Stefano Karadjov
-
Roma | Fino al 15 marzo 2026 ai Musei Capitolini
Cartier e il mito: a Roma un racconto di bellezza e ispirazioni
-
Presto in mostra alle Gallerie d’Italia
Il Cavallo colossale di Canova rinasce dopo 50 anni di abbandono
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione