Chiudono le mostre di Klimt a Milano e dei Preraffaelliti a Torino
Weekend conclusivo per due grandi epoche
John Everett Millais, Ofelia, 1851-1852, olio su tela. Donato nel 1894 da Sir Henry Tate © Tate, Londra 2014.
E. Bramati
13/07/2014
Torino - Domenica 13 luglio 2014 volgerà al termine la grande stagione espositiva di due importanti epoche artistiche.
Palazzo Reale a Milano accoglierà gli ultimi visitatori di "Klimt. Alle origini di un mito", con un'apertura straordinaria che proseguirà fino a mezzanotte, prima di congedare le opere, che ritorneranno a collezionisti e istituzioni in tutta Europa.
Ultima occasione anche per visitare "Preraffaelliti. L'utopia della bellezza", anch'essa in corso fino a domenica a Palazzo Chiablese a Torino.
Per l'occasione, l'itinerario sarà accessibile fino alle 22.30, mentre alle 20.30 sarà possibile approfittare dell'ultima visita guidata tematica, intitolata "Le donne, muse e adepte della confraternita dei Preraffaelliti".
Dopo la serata, i 70 capolavori faranno ritorno alla Tate di Londra, dopo essere state ammirate nella città sabauda da quasi 100mila persone.
Palazzo Reale a Milano accoglierà gli ultimi visitatori di "Klimt. Alle origini di un mito", con un'apertura straordinaria che proseguirà fino a mezzanotte, prima di congedare le opere, che ritorneranno a collezionisti e istituzioni in tutta Europa.
Ultima occasione anche per visitare "Preraffaelliti. L'utopia della bellezza", anch'essa in corso fino a domenica a Palazzo Chiablese a Torino.
Per l'occasione, l'itinerario sarà accessibile fino alle 22.30, mentre alle 20.30 sarà possibile approfittare dell'ultima visita guidata tematica, intitolata "Le donne, muse e adepte della confraternita dei Preraffaelliti".
Dopo la serata, i 70 capolavori faranno ritorno alla Tate di Londra, dopo essere state ammirate nella città sabauda da quasi 100mila persone.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Pisa | Dal 14 ottobre a Pisa
I maestri della Belle Epoque in arrivo a Palazzo Blu
-
Udine | Nuova sede della Fondazione Aquileia
Ad Aquileia Palazzo Brunner-Segré torna a nuova vita dopo un restauro
-
Roma | Fino al 21 settembre ai Musei Capitolini
Una regina polacca nella Roma barocca. Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski si raccontano in una mostra
-
Bergamo | Al via Season, una mostra diffusa in città
A Bergamo un’estate con Maurizio Cattelan
-
Lecco | Dal 13 giugno al 2 novembre una mostra racconta il rapporto tra arte e follia
A Lecco Ligabue e l'arte degli outsider
-
Roma | Fino al 3 agosto
La Roma di Albert Watson in mostra a Palazzo Esposizioni