Dmitri Prigov dalla collezione dell'Ermitage

Disegno Dmitri Prigov
01/05/2011
Venezia - L'Ermitage sceglie Venezia, l'Università Ca' Foscari e la 54^ Biennale di Arti Visive per farsi conoscere in Italia anche come protagonista del contemporaneo. Sarà, infatti, la Ca' Foscari Esposizioni, il magnifico spazio espositivo ospitato dalla storica sede sul Canal Grande dell'Ateneo veneziano, ad accogliere, dal primo giugno al 15 ottobre, i disegni e gli oggetti concettuali, molti dei quali inediti, di Dmitri Alexandrovich Prigov, il più originale dei concettualisti russi. Installazioni in legno, corda e vetro saranno realizzate per la prima volta in sale espositive, separate le une dalle altre, seguendo gli schizzi preparatori dell'artista. Nelle sale restanti verranno proiettati video sulle performance poetiche di Prigov.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
I film da vedere in primavera
L’Agenda dell’Arte - Al cinema
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
-
Roma | Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”