Ragazzo morso da un ramarro
DESCRIZIONE:La seconda opera, realizzata su tela di cm 66,0 x 49,5 tra il 1595 ed il 1600 (comunque successiva alla precedente) e conservata presso la National Gallery di Londra, è forse opera in gran parte di un allievo. Quest'ultima opera è stata acquisita dal Museo attraverso il contributo della Fondazione J. Paul Getty Jr. nel 1986.###
Questo quadro raffigura la morsicatura del dito di un ragazzo da parte di un ramarro, che sbuca dalla natura morta in cui era nascosto, rappresentata sulla destra della tela. Il significato moralistico dell'opera è semplice: nel grande piacere si nasconde anche un grande dolore, in particolare per quel che riguarda le pene d'amore. Ed è proprio a queste ultime che il pittore sembra voler alludere, per via della scelta del modello, decisamente effeminato, con una rosa tra i capelli e la spalla destra sensualmente scoperta.
Tre le fonti d'ispirazione più accreditate, lo schizzo Asdrubale morso da un granchio o Asdrubale morso da un gambero di Sofonisba Anguissola datato 1554 che venne spedito all'artista durante uno dei carteggi con il padre della pittrice.
COMMENTI
LE OPERE








































































Mappa
Opere in Italia
-
Borghese Gallery
Ritratto di Papa Paolo V / Crocifissione di San Pietro / San Francesco in meditazione / San Matteo e l'angelo / San Giovanni Battista / Madonna dei pellegrini / San Giovanni Battista / Deposizione dalla croce / Giove, Nettuno e Plutone / Rest on the Flight into Egypt / Conversione di San Paolo
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Opere nel Mondo