Villa Torlonia
Roma, via Nomentana 70
- Dove: Roma, via Nomentana 70
- Indirizzo: via nomentana 70
- Sito E-Ticketing: http://www.museivillatorlonia.it/
- E-Mail: info@museivillatorlonia.it
- Telefono: 06 0608
- Apertura: Lunedì - Venerdì dalle 9 alle 19
- Durata Visita: 1 ora circa
DESCRIZIONE:
Già tenuta agricola dei Pamphilj e dei Colonna, fu acquistata nel 1797 dal banchiere Giovanni Torlonia, per il quale Giuseppe Valadier (1806) trasformò due edifici preesistenti in un palazzo e nel Casino dei Principi, aggiunse un ingresso monumentale (distrutto per l’ampliamento di via Nomentana) e risistemò il parco ornandolo con statue classiche appositamente acquistate. Dal 1978 è pubblica.
Oggi è completamente musealizzata e, tra gli altri, è visitabile la Casina delle Civette, già Capanna Svizzera (Giuseppe Jappelli, 1840), trasformata da Enrico Gennari tra 1908 e 1917. Deve il nome alla presenza decorativa del volatile, segno degli interessi esoterici di Giovanni Torlonia. Vetrate, maioliche, mosaici, ferri battuti, ne fanno un vero e proprio museo del liberty a Roma.
Già tenuta agricola dei Pamphilj e dei Colonna, fu acquistata nel 1797 dal banchiere Giovanni Torlonia, per il quale Giuseppe Valadier (1806) trasformò due edifici preesistenti in un palazzo e nel Casino dei Principi, aggiunse un ingresso monumentale (distrutto per l’ampliamento di via Nomentana) e risistemò il parco ornandolo con statue classiche appositamente acquistate. Dal 1978 è pubblica.
Oggi è completamente musealizzata e, tra gli altri, è visitabile la Casina delle Civette, già Capanna Svizzera (Giuseppe Jappelli, 1840), trasformata da Enrico Gennari tra 1908 e 1917. Deve il nome alla presenza decorativa del volatile, segno degli interessi esoterici di Giovanni Torlonia. Vetrate, maioliche, mosaici, ferri battuti, ne fanno un vero e proprio museo del liberty a Roma.
DA SAPERE: Durante il Ventennio Benito Mussolini utilizzò la palazzina principale come propria residenza, pagando un simbolico affitto annuale ai Torlonia di una lira. In quegli anni sotto la villa venne creato un rifugio antiaereo nelle catacombe ebraiche
COMMENTI
LE MOSTRE
![Francesco Messina. Novecento Contemporaneo](http://www.arte.it/foto/138x138/bd/128259-1050x545_mic_evento_13.jpg)
![Discreto Continuo. Alberto Bardi. Dipinti 1964-1984](http://www.arte.it/foto/138x138/2a/85565-invito_comune_07.jpg)
![Lo chat noir e i teatri d'ombre a Parigi. Influenza sull’arte illustrativa fra ‘800 e ‘900](http://www.arte.it/foto/138x138/44/65745-Th_ophile-Alexandre_Steinlen_-_Tourn_e_du_Chat_Noir_de_Rodolphe_Salis_Tour_of_Rodolphe_Salis_Chat_Noir_.jpg)
![Il meraviglioso mondo di Wal. Sculture fantastiche, animali magici e dove cercarli](http://www.arte.it/foto/138x138/75/64209-baraba_cici_coco_gallery.jpg)
![La Vetrata Artistica. Luce e Colore](http://www.arte.it/foto/138x138/24/64211-la_vetrata_artistica_luce_e_colore_large.jpg)
![Magia della luce. Specchio e simbolo nell’opera di Lorenzo Ostuni](http://www.arte.it/foto/138x138/ef/61539-magia_della_luce_gallery.jpg)
![Terre d'Europa. Opere e installazioni di Gimmi Basilotta](http://www.arte.it/foto/138x138/05/58859-PassoDopoPasso_4_.jpg)
![Sconfinamenti in viaggio tra arte e poesia](http://www.arte.it/foto/138x138/e0/56241-sconfinamenti_in_viaggio_tra_arte_e_poesia_large.jpg)
![Arnoldo Foà. Una Vita Lungo un secolo](http://www.arte.it/foto/138x138/7a/55535-Arnoldo_Fo_Ritratto_Archivio_Privato.jpg)
![Arturo Dazzi 1881-1966 Roma - Carrara - Forte dei Marmi](http://www.arte.it/foto/138x138/5b/54393-Airone_con_razza_e_frutta_Arturo_Dazzi.jpg)
![Benvenuto Ferrazzi. Vedute e visioni (1912-1969)](http://www.arte.it/foto/138x138/ba/49449-image001.jpg)
![Mario Sironi e le illustrazioni per il “Popolo d’Italia” 1921-1940](http://www.arte.it/foto/138x138/b0/38461-mario_sironi_e_le_illustrazioni_per_il_popolo_d_italia_1921_1940_large.jpg)
![Oppo. Pittura, disegno, scenografia](http://www.arte.it/foto/138x138/57/32329-oppo_pittura_disegno_scenografia_large.jpg)
![Per un ritratto di Pietro Ingrao. Acrilici, olii, disegni di Alberto Olivetti](http://www.arte.it/foto/138x138/a7/31811-per_un_ritratto_di_pietro_ingrao_acrilici_olii_disegni_di_alberto_olivetti_large.jpg)
![Sergio Ceccotti. La vita enigmistica](http://www.arte.it/foto/138x138/05/26173-sergio_ceccotti_la_vita_enigmistica_large.jpg)
![Paolo Antonio Paschetto. Artista, grafico e decoratore tra liberty e déco](http://www.arte.it/foto/138x138/9c/20143-ragazza_con_lira_gallery.jpg)
![Bruno Canova. La memoria di chi non dimentica](http://www.arte.it/foto/138x138/91/18924-1-Bruno_Canova_tavola_per_il_libro_L_arte_della_guerra_1972.jpg)
![La Stoffa del Presidente. 60 anni di stile italiano visti attraverso l'eleganza dei Presidenti della Repubblica](http://www.arte.it/foto/138x138/ed/18454-la_stoffa_del_presidente_large.jpg)
Mappa