Dalla Macchia al Contemporaneo. Il Paesaggio

Dalla Macchia al Contemporaneo. Il Paesaggio, GAMeC - CentroArteModerna di Pisa
Dal 10 January 2015 al 28 January 2015
Pisa
Luogo: GAMeC - CentroArteModerna di Pisa
Indirizzo: lungarno Mediceo 26
Orari: da martedì a sabato 10-12,30 / 16,30-19; domenica 17-19,30
Curatori: Massimiliano Sbrana
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 050 542630 / 339 3961536
E-Mail info: centroartemoderna@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.centroartemoderna.com/
Si inaugura Sabato 10 Gennaio 2015 alle ore 17,30 presso il GAMeC CentroArteModerna di Pisa la mostra "Dalla Macchia al Contemporaneo" dedicata in questa edizione al tema del "Il Paesaggio" .
Rassegna che annualmente raccoglie opere di pittura di artisti legati alla realtà più interessante del panorama italiano contemporaneo partendo da importanti testimonianze artistiche legate alla tradizione toscana in particolare provenienti dalla collezione "Archivio d'Arte" del GAMeC CentroArteModerna di Pisa.
La Toscana, già culla della civiltà italiana ed uno dei maggiori crogioli della moderna cultura europea, non è solo legata alla straordinaria elaborazione di concetti ed a forme e metodi di espressione originale che l'hanno contrassegnata in oltre due millenni di storia: è stata essa stessa fucina di straordinaria produzione artistica, che ha dettato tempi e modi sullo scenario continentale. La Toscana quindi come laboratorio di esperienze artistiche e creative, come luogo di accoglienza, di crescita, di sperimentazione, di sintesi e di rilancio culturale.
In questa edizione 2015 sono quindi in esposizione opere di numerosi artisti provenienti da tutta Italia e dalla toscana in particolare.
Ecco gli artisti in esposizione: Giuseppe Biondi, Giancarlo Carmignani, Alessandro Danzini, Marilena Luongo, Curzio Marchi, Marianty, Mario Meucci, Michela Rombolini, Marialuisa Sabato, Aspreno Simonelli, Stefano Carlo Vecoli.
Inoltre saranno in esposizione opere di Dino Migliorini, Santi Macchia, Mario Tamburini, Gino Banofanti, Renzo Bussotti, Alberto Martini, Enza Viceconte, Andrea Bernardoni, Ferruccio Mataresi, Giovanni Giuliani, Elisa Buttorini, Piet van Leuven, Mimmo Corrado, Franco Banti, Paolo Fidanzi, Guido Morelli.
Rassegna che annualmente raccoglie opere di pittura di artisti legati alla realtà più interessante del panorama italiano contemporaneo partendo da importanti testimonianze artistiche legate alla tradizione toscana in particolare provenienti dalla collezione "Archivio d'Arte" del GAMeC CentroArteModerna di Pisa.
La Toscana, già culla della civiltà italiana ed uno dei maggiori crogioli della moderna cultura europea, non è solo legata alla straordinaria elaborazione di concetti ed a forme e metodi di espressione originale che l'hanno contrassegnata in oltre due millenni di storia: è stata essa stessa fucina di straordinaria produzione artistica, che ha dettato tempi e modi sullo scenario continentale. La Toscana quindi come laboratorio di esperienze artistiche e creative, come luogo di accoglienza, di crescita, di sperimentazione, di sintesi e di rilancio culturale.
In questa edizione 2015 sono quindi in esposizione opere di numerosi artisti provenienti da tutta Italia e dalla toscana in particolare.
Ecco gli artisti in esposizione: Giuseppe Biondi, Giancarlo Carmignani, Alessandro Danzini, Marilena Luongo, Curzio Marchi, Marianty, Mario Meucci, Michela Rombolini, Marialuisa Sabato, Aspreno Simonelli, Stefano Carlo Vecoli.
Inoltre saranno in esposizione opere di Dino Migliorini, Santi Macchia, Mario Tamburini, Gino Banofanti, Renzo Bussotti, Alberto Martini, Enza Viceconte, Andrea Bernardoni, Ferruccio Mataresi, Giovanni Giuliani, Elisa Buttorini, Piet van Leuven, Mimmo Corrado, Franco Banti, Paolo Fidanzi, Guido Morelli.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
gamec centroartemoderna di pisa
·
giuseppe biondi
·
mario meucci
·
aspreno simonelli
·
marilena luongo
·
marianty
·
renzo bussotti
·
giancarlo carmignani
·
alessandro danzini
·
curzio marchi
·
michela rombolini
·
marialuisa sabato
·
stefano carlo vecoli
·
dino migliorini
·
santi macchia
·
mario tamburini
·
gino banofanti
·
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960