Viaggio in Giappone

Viaggio in Giappone, Palazzo Vitta, Casale Monferrato (AL)
Dal 01 Febbraio 2014 al 02 Marzo 2014
Casale Monferrato | Alessandria
Luogo: Palazzo Vitta
Indirizzo: via Trevigi 12
Enti promotori:
- Consolato Generale del Giappone a Milano
- Assessorato per la cultura del Comune di Casale Monferrato
Telefono per informazioni: +39 366 4065862
E-Mail info: cultura@comune.casale-monferrato.al.it
Sito ufficiale: http://www.accademialemuse.com/
“Viaggio in Giappone” di Le Muse Accademia Europea d’Arte, sotto il patrocinio del Consolato Generale del Giappone a Milano e l’Assessorato per la cultura del Comune di Casale Monferrato vuole essere uno spunto di approfondimento sulla cultura tradizionale giapponese: non solo l’arte nelle sue diverse forme e i riti di passaggio - non a caso si colloca nel periodo a cavallo tra le feste Setsubun (3 febbraio) e Hina Matsuri (3 marzo) - ma anche attraverso gli aspetti più quotidiani.
La mostra allestita a Palazzo Vitta, curata da Shozo Koike e Ima Ganora è arricchita da bambole giapponesi, origami, giocattoli, oggetti di uso quotidiano, libri, provenienti da collezioni private e grazie al prezioso contributo del Consolato Generale del Giappone a Milano.
Filo conduttore saranno le opere del Maestro Shozo Koike e dei suoi allievi, “un viaggio dentro tutte le gradazioni dell’inchiostro”, percorso da coloro che frequentano il corso di pittura sumi-e presso Le Muse Accademia Europea d’Arte: Ulla Capra, Eliana Castro, Francesco Draghi, Patrizia Deandrea, Fabio Forti, Stefania Guaschino, Davide Lombardi, Manuela Lova, Raffaella Marotto, Damiana Martinelli, Maria Cristina Miglietta, Ana Cristina Alves Moreira, Sofia Omodeo, Maria Pia Peruch, Angela Piccolo, Nicoletta Scamuzzi, Roberto Spotti, Ayako Suga.
A cornice della mostra un ricco calendario di eventi, concerti, corsi, degustazioni, visite guidate e laboratori didattici.
La mostra allestita a Palazzo Vitta, curata da Shozo Koike e Ima Ganora è arricchita da bambole giapponesi, origami, giocattoli, oggetti di uso quotidiano, libri, provenienti da collezioni private e grazie al prezioso contributo del Consolato Generale del Giappone a Milano.
Filo conduttore saranno le opere del Maestro Shozo Koike e dei suoi allievi, “un viaggio dentro tutte le gradazioni dell’inchiostro”, percorso da coloro che frequentano il corso di pittura sumi-e presso Le Muse Accademia Europea d’Arte: Ulla Capra, Eliana Castro, Francesco Draghi, Patrizia Deandrea, Fabio Forti, Stefania Guaschino, Davide Lombardi, Manuela Lova, Raffaella Marotto, Damiana Martinelli, Maria Cristina Miglietta, Ana Cristina Alves Moreira, Sofia Omodeo, Maria Pia Peruch, Angela Piccolo, Nicoletta Scamuzzi, Roberto Spotti, Ayako Suga.
A cornice della mostra un ricco calendario di eventi, concerti, corsi, degustazioni, visite guidate e laboratori didattici.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
palazzo vitta ·
shozo koike ·
ulla capra ·
eliana castro ·
francesco draghi ·
patrizia deandrea ·
fabio forti ·
stefania guaschino ·
davide lombardi ·
manuela lova ·
raffaella marotto ·
damiana martinelli ·
maria cristina miglietta ·
ana cristina alves moreira ·
sofia omodeo ·
maria pia peruch ·
angela piccolo e al
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole