Vincenzo Bergamene - Guarda c’è la luna
										 
										
										
																		
																																												Vincenzo Bergamene - Guarda c’è la luna
											
										
										Vincenzo Bergamene - Guarda c’è la luna
Dal 29 September 2011 al 29 October 2011
Napoli
Luogo: Sala Ferrari
Indirizzo: Via Cervantes
Curatori: Loredana Troise
								
								Dopo quarant’anni in cui il mestiere del grafico ha prevalso su un fare più propriamente artistico, Vincenzo Bergamene - storico grafico napoletano, docente di Design e coordinatore del Corso di primo e secondo livello di Grafic Design all’Accademia di Belle Arti di Napoli, membro del Comitato Direttivo della Fondazione Morra di Napoli, responsabile del Dipartimento Arti Visive del Museo Nitsch e Curatore dell’Immagine Coordinata di entrambi - torna a mostrare le sue ragioni poetiche. Di nuovo artista, ha ideato con passione e finezza critica un racconto, seguendo la logica di chi ha meditato a lungo, sofferto, atteso, decantato, e che adesso, rinato, vuole mettersi in discussione e finalmente librarsi. Bergamene compone una narrazione, attraverso le vie sincopate e radiali della performance, con cui rievoca la dimensione del tempo, della memoria, dell’amore e del desiderio non sottoposti a regole apparentemente dialettiche: un’interpretazione che si attaglia con le metriche dei grandi maestri della letteratura moderna che Bergamene colloca nell’alveo di una pianificazione di assiduo riferimento. 
Guarda c’è la luna, avrà luogo nello storico show room di Salvatore Ferrari a Napoli, da anni spazio di eventi artistici inconsueti e preziosi, dove l’impegno si fonde spesso con l’ incanto e la seduzione.
Con Vincenzo Bergamene, per la performance, ci sarà la partecipazione straordinaria di Cristina Donadio, attrice di teatro e di cinema, musa di Enzo Moscato, che ha lavorato con Cavani, Squitieri, Corsicato, Castellitto, Bentivoglio, la Cardinale, giusto per citare qualche nome.
E Mouse, erotic-fetish performer, che vive e lavora a Londra. È stata modella per Matthew Barney, Ron Athey, e, in Italia nel 2010 in Corpus. Arte in azione curata da Adriana Rispoli e Eugenio Viola, Museo MADRE e per moio&sivelli in ENSNARING alla Blindarte Contemporanea di Napoli. Mouse è spesso presente in programmi televisivi di settore nel Regno Unito.
Musiche originali di Hermann Nitsch e di Maurizio Cantone eseguite dal vivo da Maurizio Cantone e Paolo Licastro. (contrabbasso, fiati, iPhone e iPad)
Questo progetto è realizzato anche grazie al contributo di Antonio Perrella (Benevento- Avellino)
							Guarda c’è la luna, avrà luogo nello storico show room di Salvatore Ferrari a Napoli, da anni spazio di eventi artistici inconsueti e preziosi, dove l’impegno si fonde spesso con l’ incanto e la seduzione.
Con Vincenzo Bergamene, per la performance, ci sarà la partecipazione straordinaria di Cristina Donadio, attrice di teatro e di cinema, musa di Enzo Moscato, che ha lavorato con Cavani, Squitieri, Corsicato, Castellitto, Bentivoglio, la Cardinale, giusto per citare qualche nome.
E Mouse, erotic-fetish performer, che vive e lavora a Londra. È stata modella per Matthew Barney, Ron Athey, e, in Italia nel 2010 in Corpus. Arte in azione curata da Adriana Rispoli e Eugenio Viola, Museo MADRE e per moio&sivelli in ENSNARING alla Blindarte Contemporanea di Napoli. Mouse è spesso presente in programmi televisivi di settore nel Regno Unito.
Musiche originali di Hermann Nitsch e di Maurizio Cantone eseguite dal vivo da Maurizio Cantone e Paolo Licastro. (contrabbasso, fiati, iPhone e iPad)
Questo progetto è realizzato anche grazie al contributo di Antonio Perrella (Benevento- Avellino)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles