Venezia dice addio al ragazzo con la rana

Charles Ray, Boy with Frog (2009)
07/05/2013
Venezia - Uno storico lampione ottocentesco in ghisa prende il posto della grande scultura in acciaio bianco realizzata nel 2009 dall'artista Charles Ray su commissione del magnate francese François Pinault in occasione della riapertura di Punta della Dogana, il nuovo museo d'arte contemporanea di Venezia progettato dall'architetto minimalista giapponese Tadao Ando e nato dal grande restauro dei locali seicenteschi della Dogana da Màr, sulla lingua di terra di forma triangolare che si insinua tra il Canal Grande e il Canale della Giudecca.
La grande statua ispirata a quelle dell'antichità classica rappresenta un ragazzo che solleva in una mano una rana, piccola preda appena catturata. Il Comune di Venezia non ha rinnovato il permesso di esposizione per l'opera e così The boy with frog, nonostante il parere contrario di critici internazionali, è costretto ad abbandonare il posto che occupava da oramai quattro anni a questa parte, a guardia della laguna.
Nicoletta Speltra
La grande statua ispirata a quelle dell'antichità classica rappresenta un ragazzo che solleva in una mano una rana, piccola preda appena catturata. Il Comune di Venezia non ha rinnovato il permesso di esposizione per l'opera e così The boy with frog, nonostante il parere contrario di critici internazionali, è costretto ad abbandonare il posto che occupava da oramai quattro anni a questa parte, a guardia della laguna.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Nuoro | Dal 12 aprile al 29 giugno negli spazi del Camuc e della Stazione dell'Arte di Ulassai
Miró e Maria Lai, a Ulassai un dialogo tra poesia e memoria
-
Venezia | Alle Gallerie dell’Accademia fino al 27 luglio
Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia
-
Torino | In mostra a Torino fino al 7 settembre
I tesori della Genova dei Dogi alla Reggia di Venaria