Depero e i Futuristi nelle Marche

Depero e i Futuristi nelle Marche | Courtesy Fondazione Carifano
Dal 30 June 2023 al 1 October 2023
Fano | Pesaro e Urbino
Luogo: Diana Art Gallery - Fondazione Carifano
Indirizzo: Palazzo Bracci Pagani, Corso Matteotti 97
Orari: Mar - Dom 17.30 - 19.30 | Lun chiuso | Per gli istituti scolastici è possibile le visite in orario mattutino
Curatori: Silvio Cattani e Riccardo Tonti Bandini
Costo del biglietto: Ingresso libero
Sito ufficiale: http://fondazionecarifano.it
Sarà il Futurismo il protagonista della Diana Art Gallery per l’estate 2023, poiché la Fondazione Carifano ha avuto quest’anno la fortuna di ottenere in prestito opere del celebre Fortunato Depero, direttamente provenienti dalla sua città, Rovereto, e altre, principalmente di futuristi marchigiani e in parte inedite, da altre città italiane. Non mancheranno quindi “pezzi” di Peschi, Pannaggi, Tulli e del fanese Federico Seneca.
Un corpus di circa 100 opere fra grafiche, stampe, serigrafie, sculture.
Catalogo disponibile presso il bookshop della Gallery.
Inaugurazione fissata per venerdì 30 giugno, ore 18.30, presso la Corte del Nespolo di Palazzo Bracci Pagani con successiva visita ai locali espositivi.
Nel corso dei tre mesi di apertura il programma si arricchirà di tre conferenze sul tema del Futurismo, sempre aperte liberamente al pubblico:
D’Annunzio futurista
Giordano Bruno Guerri – Presidente del “Vittoriale degli Italiani”
Venerdì 21.7.2023 h 21.15
Musica futurista ed Intelligenza Artificiale
Lorenzo Bavaj – Maestro concertista, pianoforte
Maria Chiara Mazzi – Musicologa Conservatorio “G. Rossini”, Pesaro
Martedi 23.8.2023 h 21.15
Depero, un futurista eccentrico
Maurizio Scudiero – Storico del Futurismo, Rovereto
Sabato 23.9.2023 h 18.00
Un corpus di circa 100 opere fra grafiche, stampe, serigrafie, sculture.
Catalogo disponibile presso il bookshop della Gallery.
Inaugurazione fissata per venerdì 30 giugno, ore 18.30, presso la Corte del Nespolo di Palazzo Bracci Pagani con successiva visita ai locali espositivi.
Nel corso dei tre mesi di apertura il programma si arricchirà di tre conferenze sul tema del Futurismo, sempre aperte liberamente al pubblico:
D’Annunzio futurista
Giordano Bruno Guerri – Presidente del “Vittoriale degli Italiani”
Venerdì 21.7.2023 h 21.15
Musica futurista ed Intelligenza Artificiale
Lorenzo Bavaj – Maestro concertista, pianoforte
Maria Chiara Mazzi – Musicologa Conservatorio “G. Rossini”, Pesaro
Martedi 23.8.2023 h 21.15
Depero, un futurista eccentrico
Maurizio Scudiero – Storico del Futurismo, Rovereto
Sabato 23.9.2023 h 18.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
fortunato depero
·
silvio cattani
·
maurizio scudiero
·
azimut capital management
·
giordano bruno guerri
·
fondazione carifano
·
giorgio gragnola
·
riccardo tonti bandini
·
carlo bruscia
·
cesare licini
·
luciano roberti
·
lorenzo bavaj
·
maria chiara mazzi
·
mostre fano 2023
·
COMMENTI

-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
Dal 11 October 2025 al 18 January 2026 Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
Dal 11 October 2025 al 12 April 2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee