PORTRAITS - PHYSIOGNOMY photographs. Joan Logue VIDEO PORTRAITS

© © Erich Hartmann, Magnum | Ziva Kraus in water taxi in Venezia, 1997, Ikona Gallery, Venezia
Ziva Kraus in water taxi in Venezia, 1997, Ikona Gallery, Venezia
Dal 18 Marzo 2012 al 10 Giugno 2012
Venezia
Luogo: Ikona Gallery
Indirizzo: Campo del Ghetto Nuovo, Cannaregio
Orari: 11-19; sabato chiuso
Curatori: Živa Kraus
Telefono per informazioni: +39 041 5289387
E-Mail info: ikonavenezia@ikonavenezia.com
Sito ufficiale: http://www.ikonavenezia.com
In mostra all’Ikona Gallery di Venezia fino al 10 giugno 2012, una carrellata di portraits-ritratti fotografici tutti originali, frammenti vintage di realtà, che attraverso i decenni, i continenti e i più disparati scenari sociali, sembrano strappare dall’oblio i tratti di un unico volto e dei mille volti da esso evocati. Pochi e selezionati scatti delineano un ritratto corale dalla fisionomia screziata, riverbero di innumerevoli storie tenute insieme dall’inesorabile continuità del tempo, peculiare narrazione di un passaggio che ci è familiare e riaffiora altalenante ma puntuale, ora nell’impassibilità imperiale del volto all’albumina della Consorte Haruko, ritratta da Kyuichi Uchida negli anni '70 del XIX secolo, ora dietro il sorriso sornione di Jasper Johns, immortalato cento anni dopo in un video-portrait di Joan Logue.
Tra milioni di foto ogni giorno riprodotte Ikona Gallery mostra i portraits-ritratti, le fotografie originali e vintage, di Deborah
Turbeville, con i suoi celebri scatti di Diana Vreeland (1982) la moda di Sarah Moon, vicino ai ritratti veneziani di Ida Cadorin Barbarigo (1995) sotto lo sguardo di Martine Franck, Maria Teresa Rubin de Cervin Albrizzi (1985) e la Contessa
Vendramina Marcello (1985) ritratte da Chuck Freedman.
Segue la Parigi di Robert Doisneau (1950) e l’emblematico ritratto, a colori, di André Gide (1938) di Gisèle Freund. Tre dei più grandi pittori del Novecento, Marcel Duchamp (1985) Mark Rothko (1987) e Willem de Kooning (1965) sono indagati da Dena.
L’Oriente in Giappone, con i suoi “Monaci” (1870) e il “Portatore” (1870) di Felice Beato affiancano l’Imperatrice Mejii,
Haruko (1872) in posa per Kyuichi Uchida. Il Messico (1983) di Julio Mitchel, la Tulsa (1977) di Larry Clark e la Sicilia (1963) di Ferdinando Scianna, presentano l’infanzia nel mirino dell’obiettivo fotografico. Questo itinerario si canalizza nella linea continua del tempo nei video-portraits di Jasper Johns (1978) Robert Doisneau (1983) e Willem de Kooning (1978) realizzati da Joan Logue.
Tra milioni di foto ogni giorno riprodotte Ikona Gallery mostra i portraits-ritratti, le fotografie originali e vintage, di Deborah
Turbeville, con i suoi celebri scatti di Diana Vreeland (1982) la moda di Sarah Moon, vicino ai ritratti veneziani di Ida Cadorin Barbarigo (1995) sotto lo sguardo di Martine Franck, Maria Teresa Rubin de Cervin Albrizzi (1985) e la Contessa
Vendramina Marcello (1985) ritratte da Chuck Freedman.
Segue la Parigi di Robert Doisneau (1950) e l’emblematico ritratto, a colori, di André Gide (1938) di Gisèle Freund. Tre dei più grandi pittori del Novecento, Marcel Duchamp (1985) Mark Rothko (1987) e Willem de Kooning (1965) sono indagati da Dena.
L’Oriente in Giappone, con i suoi “Monaci” (1870) e il “Portatore” (1870) di Felice Beato affiancano l’Imperatrice Mejii,
Haruko (1872) in posa per Kyuichi Uchida. Il Messico (1983) di Julio Mitchel, la Tulsa (1977) di Larry Clark e la Sicilia (1963) di Ferdinando Scianna, presentano l’infanzia nel mirino dell’obiettivo fotografico. Questo itinerario si canalizza nella linea continua del tempo nei video-portraits di Jasper Johns (1978) Robert Doisneau (1983) e Willem de Kooning (1978) realizzati da Joan Logue.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
Giudizio della redazione:
Consigliato dalla redazione
robert doisneau ·
willem de kooning ·
ikona gallery ·
g freund ·
r doisneau ·
m franck ·
dena ·
e hartmann ·
d turbeville ·
s moon ·
c freedman ·
f beato ·
k uchida ·
j mitchel ·
l clark ·
f scianna ·
jasper johns
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre