DIESEL TEMPORARY ART

Il Diesel Wall a Milano
30/01/2004
L’arte contemporanea va intesa come arte pubblica.
Il progetto è finalizzato a:
- creare opere d’arte da realizzare in un luogo di passaggio, per portare l’arte fuori dalle istituzioni e offrirla alla città
- riappropriarsi del tessuto urbano per cercare e trovare l’arte non soltanto nelle gallerie, alla scoperta di un tessuto artistico vibrante in grado di raccontare lo stato delle cose nel campo della sperimentazione delle giovani leve, dentro cui chiunque possa identificarsi
- proporre nuove estetiche della comunicazione, con un grande lavoro di adeguamento delle opere ai luoghi di consumo e di svago dentro cui inventare nuovi percorsi espositivi che regalino l’arte urbana come intrattenimento
- diffondere opere d’arte originali e mostrare la ricerca internazionale di talenti visivi contemporanei
- ripensare i grandi eventi in location non convenzionali e trasformare il muro di una città in uno spazio completamente versatile, mostrando le derive dei linguaggi dell’arte contemporanea utilizzati dalle nuove generazioni per esprimersi
- interpretare il muro con diversi contributi per raccontare l¹infinita varietà dei temi di espressione artistica ancora inespressi
- adeguare i linguaggi visivi correnti per offrire uno show, una messinscena, un’esperienza interattiva con lo spettatore
- immaginare prospettive per l’arte contemporanea in forma temporanea
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 24 gennaio al 14 giugno a Palazzo Martinengo
Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
Sul piccolo schermo dal 29 settembre al 5 ottobre
La settimana in tv, dai bambini di Valerio Berruti alla sfida tra Bernini e Borromini
-
Milano | A Milano fino all’8 febbraio
Al Mudec un nuovo sguardo sull'evoluzione di Escher, tra scienza e influssi islamici
-
Fino all'11 gennario 2026 alla Galleria Nazionale di San Marino
Quando il design diventa arte: un viaggio italiano tra utopia e materia
-
I programmi dal 22 al 28 settembre
La settimana dell’arte in tv, da Lorenzo Lotto a Pellizza da Volpedo