DIESEL TEMPORARY ART

Il Diesel Wall a Milano
30/01/2004
L’arte contemporanea va intesa come arte pubblica.
Il progetto è finalizzato a:
- creare opere d’arte da realizzare in un luogo di passaggio, per portare l’arte fuori dalle istituzioni e offrirla alla città
- riappropriarsi del tessuto urbano per cercare e trovare l’arte non soltanto nelle gallerie, alla scoperta di un tessuto artistico vibrante in grado di raccontare lo stato delle cose nel campo della sperimentazione delle giovani leve, dentro cui chiunque possa identificarsi
- proporre nuove estetiche della comunicazione, con un grande lavoro di adeguamento delle opere ai luoghi di consumo e di svago dentro cui inventare nuovi percorsi espositivi che regalino l’arte urbana come intrattenimento
- diffondere opere d’arte originali e mostrare la ricerca internazionale di talenti visivi contemporanei
- ripensare i grandi eventi in location non convenzionali e trasformare il muro di una città in uno spazio completamente versatile, mostrando le derive dei linguaggi dell’arte contemporanea utilizzati dalle nuove generazioni per esprimersi
- interpretare il muro con diversi contributi per raccontare l¹infinita varietà dei temi di espressione artistica ancora inespressi
- adeguare i linguaggi visivi correnti per offrire uno show, una messinscena, un’esperienza interattiva con lo spettatore
- immaginare prospettive per l’arte contemporanea in forma temporanea
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović