Art in the Seventies. Galleria Tommaso 1974–1979

© Studio Tommaseo | Sanja Iveković, Inaugurazione alla Tommaseo, (performance), 1977
Dal 06 Aprile 2019 al 27 Aprile 2019
Trieste
Luogo: Studio Tommaseo
Indirizzo: via del Monte 2/1
Curatori: Giuliana Carbi Jesurun
Telefono per informazioni: +39 040 639187
E-Mail info: info@triestecontemporanea.it
Sito ufficiale: http://www.triestecontemporanea.it
Sabato 6 aprile, alle ore 18.30, inaugura allo Studio Tommaseo la mostra ART IN THE SEVENTIES - GALLERIA TOMMASEO 1974–1979 organizzata da Trieste Contemporanea e dallo Studio Tommaseo.
Dedicata ai 45 anni della Galleria Tommaseo, la mostra ripercorre i primi cinque anni di attività della galleria e restituisce con opere e documenti, lo spirito delle scelte espositive della effervescente direzione artistica di Franco Jesurun.
Sin dalla sua nascita nel 1974, lo spazio triestino di via Canalpiccolo ha offerto uno sguardo aggiornato sulle avanguardie internazionali, sulle realtà emergenti dell’arte italiana e sui giovani artisti del nostro territorio. I primi passi compiuti in direzione di un'arte esplorativa hanno infatti portato alla realizzazione di importanti mostre, almeno un centinaio tra personali e collettive, e di singolari performance: artisti come Rodolfo Aricò, Renate Bertlmann, Sanja Iveković, Maria Lai, Urs Lüthi, Emanuela Marassi, Ian McKeever e molti altri nomi tra artisti e curatori, hanno contribuito a vivacizzare lo scenario artistico del capoluogo giuliano.
Nel 1984 l’incessante investigazione artistica trova casa in via del Monte diventando Studio Tommaseo: “tre pareti e una scala” (così la definisce Franco Jesurun, intitolando una mostra nel 2004) incorniceranno, e continuano a farlo ancora oggi, le più significative proposte dell'arte contemporanea. L'attività dello Studio si amplierà anche ad altri settori artistici contemporanei e verrà affiancato dall'associazione L’Officina e poi dal Comitato Trieste Contemporanea.
Franco Jesurun descriverà così la sua esperienza da gallerista allo Tommaseo: “La cosa più appassionante del gallerista è vivere con gli artisti, scoprire le loro logiche, approfondire assieme i segreti della vita, conoscere le loro debolezze, realizzare le loro fantasie e poi vedere quasi per magia il loro pensiero materializzarsi in opera, che forse può diventare anche d'arte”. È questo lo spirito con cui ancora oggi lo Studio Tommaseo, con le sue innumerevoli attività, continua il suo intenso viaggio tra le scoperte dell'arte contemporanea.
Saranno esposte opere di: Rodolfo Aricò, Renato Barisani, Renate Bertlmann, Paul Bowen, Luciano Celli, Manuel Chetcuti, Enzo Cogno, Sanja Iveković, Maria Lai, Emanuela Marassi, Fabrizio Plessi, Rudolf Schwarzkogler, Livio Schiozzi, Mario (Piccolo) Sillani, Turi Simeti, Edward Zajec, Alberto Zilocchi.
I documenti saranno su: Robert Adrian, Rosario Bruno, Linda Christanell, Mario Deluigi, Piero Dorazio, «Grafica pop americana e inglese», «L.H.O.O.Q.», Urs Lüthi, Ian McKeever, «Moltiplicazione», Giorgio Morandi, «Narrative Art», Annibale Oste, Nino Ovan, Gino Pellegrini, Robert Rauschenberg, Carmelo Zotti.
La mostra è organizzata, a cura di Giuliana Carbi Jesurun, dallo Studio Tommaseo e da Trieste contemporanea in collaborazione con L’Officina e con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
fabrizio plessi ·
turi simeti ·
renato barisani ·
rodolfo arico ·
maria lai ·
luciano celli ·
rudolf schwarzkogler ·
emanuela marassi ·
alberto zilocchi ·
sanja ivekovi ·
renate bertlmann ·
studio tommaseo ·
paul bowen ·
manuel chetcuti ·
enzo cogno ·
livio schiozzi ·
mario piccolo sillani ·
edward zajec
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni