Enrico Mascheroni. I colori di Dio

Enrico Mascheroni. I colori di Dio
Dal 14 Dicembre 2012 al 06 Gennaio 2013
Milano
Luogo: Casa delle culture del mondo
Indirizzo: via Natta 11
Orari: da martedì a venerdì 10-18.30; sabato e domenica 14-21
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura della Provincia di Milano
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 33496854
E-Mail info: culturedelmondo@provincia.milano.it
Sito ufficiale: http://www.provincia.milano.it/cultura
La mostra fotografica “I colori di Dio”, promossa dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Milano in collaborazione con Fondazione Terra Santa, è un percorso in oltre cinquanta ritratti (50x70 cm) di credenti nelle grandi religioni di tutto il mondo, sguardi e volti raccolti in oltre trent'anni nel corso dei viaggi nei cinque continenti del fotoreporter Enrico Mascheroni, professionista dal 1984.
La mostra è divisa in sei sezioni, dedicate rispettivamente a Cristianesimo, Islam, Ebraismo, Buddhismo, Induismo e Animismo, che si possono ritrovare nel catalogo con un introduzione del Cardinale Carlo Maria Martini (Editrice Monti).
In un’epoca di opposti fondamentalismi, la mostra si ispira alle parole di Papa Benedetto XVI, che invitano a incontrare e conoscere le altre religioni, accomunate, pur nelle diversità, dal rifiuto della violenza e dalla ricerca della pace.
Affiancano l’esposizione cinque presepi tradizionali allestiti da Auser/Associazione per l’autogestione dei Servizi e della Solidarietà.
La mostra è divisa in sei sezioni, dedicate rispettivamente a Cristianesimo, Islam, Ebraismo, Buddhismo, Induismo e Animismo, che si possono ritrovare nel catalogo con un introduzione del Cardinale Carlo Maria Martini (Editrice Monti).
In un’epoca di opposti fondamentalismi, la mostra si ispira alle parole di Papa Benedetto XVI, che invitano a incontrare e conoscere le altre religioni, accomunate, pur nelle diversità, dal rifiuto della violenza e dalla ricerca della pace.
Affiancano l’esposizione cinque presepi tradizionali allestiti da Auser/Associazione per l’autogestione dei Servizi e della Solidarietà.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 aprile 2025 al 06 gennaio 2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
Dal 11 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
Dal 12 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
Dal 12 aprile 2025 al 21 settembre 2024 Rovereto | Mart Rovereto
Sebastião Salgado. Ghiacciai
-
Dal 05 aprile 2025 al 13 luglio 2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
Dal 04 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione