giovedì 18 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home
NOTIZIE
  • Mondo | 2017-10-12 20:08:59 Viaggi d’arte – Sulle ali del tempo, il volto italiano di Bangkok
  • Lucca | 2018-05-22 23:46:13 Musica per gli occhi: Puccini e le arti visive
  • Aosta | 2022-11-30 21:10:12 L'eleganza dell'Art Déco brilla al Forte di Bard

MOSTRE
  • DAL 31/03/2012 AL 08/07/2012 Venezia | Ca’ Pesaro - Galleria Internazionale d’Arte Moderna Spirito klimtiano: Galileo Chini, Vittorio Zecchin e la grande decorazione a Venezia
  • DAL 14/04/2013 AL 02/06/2013 Pieve di Cento | Museo Magi' 900 La seduzione della luce e l’invenzione del vero. Pittura in Italia tra Ottocento e Novecento
  • DAL 15/01/2014 AL 01/06/2014 Bologna | Casa Saraceni Antico e Moderno. Acquisizioni e donazioni della Fondazione Carisbo per la storia di Bologna (2001-2013) - Il Novecento
  • DAL 01/04/2015 AL 23/08/2015 Milano | Gallerie d’Italia La Grande Guerra. Arte e artisti al fronte
  • DAL 26/09/2015 AL 25/10/2015 Lucca | Palazzo della Fondazione Banca del Monte di Lucca Il sentimento del paesaggio. Il viaggio pittorico nelle terre della lucchesia
  • DAL 16/10/2015 AL 17/01/2016 Roma | Palazzo delle Esposizioni Una dolce vita? Dal Liberty al design italiano. 1900-1940
  • DAL 23/04/2016 AL 10/07/2016 Rimini | Museo della Città di Rimini e altre sedi Biennale del Disegno di Rimini II Edizione - Profili dal mondo
  • DAL 24/04/2016 AL 04/09/2016 Sogliano al Rubicone | Museo di Arte Povera L’Art Nouveau nella collezione Parenti. La grafica tra fine Ottocento e metà Novecento nel segno Liberty, Art Dèco e Futurista
  • DAL 04/11/2016 AL 05/12/2016 Roma | Galleria Monserratoarte900 Il Gran Bazar dei Morti e dei Vivi
  • |
  • DAL 20/04/2017 AL 20/04/2017 Lucca | Museo nazionale di Palazzo Mansi Galileo Chini e le arti decorative tra Ottocento e Novecento - Conferenza
  • DAL 15/06/2018 AL 14/10/2018 Sassuolo | Museo Bertozzi & Casoni - Cavallerizza Ducale Diaologhi d'arte al Museo Bertozzi & Casoni - Galileo Chini
  • DAL 28/09/2019 AL 26/01/2020 Rovigo | Palazzo Roverella Giapponismo. Venti d’Oriente nell’arte europea. 1860-1915
  • DAL 30/04/2021 AL 11/07/2021 Forlì | Musei San Domenico Dante. La visione dell’arte
  • DAL 18/04/2019 AL 23/08/2020 Pistoia | Palazzo de’ Rossi Pistoia Novecento 1900-1945
  • DAL 23/09/2021 AL 09/01/2022 Firenze | Museo Nazionale del Bargello La mirabile visione. Dante e la Commedia nell’immaginario simbolista
  • DAL 07/12/2021 AL 25/04/2022 Firenze | Villa Bardini Galileo Chini e il Simbolismo Europeo
  • DAL 14/05/2022 AL 14/05/2022 Pistoia | Palazzo de’ Rossi Collezioni del Novecento
  • DAL 26/11/2022 AL 14/05/2023 Faenza | MIC Faenza – Museo Internazionale delle Ceramiche Galileo Chini. Ceramiche tra Liberty e Déco



 
ARTISTI immagine di Antonio Cordini (Antonio da Sangallo il Giovane)

Antonio Cordini (Antonio da Sangallo il Giovane)

 

OPERE immagine di Il Rabbino di Vitebsk

Il Rabbino di Vitebsk

Marc Chagall Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

 

LUOGHI immagine di Chiesa di Sant'Angelo

Chiesa di Sant'Angelo

Lecce

 

 
  • Notizie

    • Mondo | 18/09/2025 Marie Antoniette, lo stile come arte di propaganda
       
    • A Milano dal 18 settembre al 26 febbraio 
      "> Milano | 18/09/2025 Sueño Perro, un inedito Iñarritu da Fondazione Prada
       
    • Padova | 17/09/2025 Padova ritrova la sua Bibbia istoriata, un racconto “a fumetti” in volgare presto al centro di una mostra
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 19/09/2025 al 12/01/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Vedova Tintoretto. In dialogo
    • Dal 18/09/2025 al 15/02/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
    • Dal 15/09/2025 al 26/09/2025 Milano | Palazzo Pirelli Daniela Volpi. Trasformazione

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Parco Parco Arte Vivente
    • Firenze | Opera Monumento funebre a Piero e Giovanni de' Medici
    • Napoli | Monumento Ponte della Maddalena
    • Bologna | Museo Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati