Dal 18 giugno 2016 al 01 novembre 2016
Il corpus delle le opere di Benozzo Gozzoli (Firenze 1421 - Pistoia 1497) risalenti agli anni tra 1464 e il 1467 trascorsi nel Comune senese, protagonista della mostra a più sedi "Benozzo Gozzoli a San Gimignano".
A fungere da catalizzatore la tavola Madonna col Bambino e angeli tra i Santi Giovanni Battista, Maria Maddalena, Agostino e Marta, esposta per la prima volta nella sua completezza grazie ai prestigiosi prestiti internazionali del Musée du Petit Palais di Avignone, del Museo Thyssen-Bornemsza di Madrid e della Pinacoteca di Brera.
Dal 18 giugno al 1 novembre 2016.

Per saperne di più:
- Benozzo Gozzoli torna a San Gimignano
- Benozzo Gozzoli a San Gimignano. La mostra
- Benozzo Gozzoli Benozzo di Lese Di Sandro
 

FOTO


Una stagione felice. Benozzo Gozzoli a San Gimignano

Benozzo Gozzoli, Pala di Santa Maria Maddalena. Madonna col Bambino e angeli tra i Santi Giovanni Battista, Maria Maddalena, Agostino e Marta, Predella con Beata Fina e Santa Maria Maddalena, Tempera e oro su tavola, Avignone, Musée du Petit Palais
Benozzo Gozzoli, Pala di Santa Maria Maddalena. Madonna col Bambino e angeli tra i Santi Giovanni Battista, Maria Maddalena, Agostino e Marta, Predella con Beata Fina e Santa Maria Maddalena, Tempera e oro su tavola, Avignone, Musée du Petit Palais
   
 
  • Benozzo Gozzoli, Pala di Santa Maria Maddalena. Madonna col Bambino e angeli tra i Santi Giovanni Battista, Maria Maddalena, Agostino e Marta, Predella con Beata Fina e Santa Maria Maddalena, Tempera e oro su tavola, Avignone, Musée du Petit Palais
  • Benozzo Gozzoli, Pala di Santa Maria Maddalena. Madonna col Bambino e angeli tra i Santi Giovanni Battista, Maria Maddalena, Agostino e Marta, Predella con San Girolamo e Beato Bartolo, Tempera e oro su tavola, Madrid, Museo Thyssen-Bornemisza
  • Benozzo Gozzoli, Pala di Santa Maria Maddalena. Madonna col Bambino e angeli tra i Santi Giovanni Battista, Maria Maddalena, Agostino e Marta, Predella con Cristo in pietà tra la Vergine e Giovanni Evangelista, Tempera e oro su tavola, Milano, Pinacoteca di Brera
  • Benozzo Gozzoli, Pala di Santa Maria Maddalena. Madonna col Bambino e angeli tra i Santi Giovanni Battista, Maria Maddalena, Agostino e Marta, Tempera e oro su tavola, San Gimignano, Museo Civico
  • Benozzo Gozzoli, Madonna col Bambino e angeli tra i santi Andrea e Prospero, 1466, San Gimignano, Museo Civico
  • Benozzo Gozzoli, Partenza di sant’Agostino per Roma, 1465, San Gimignano, Chiesa di Sant’Agostino
  • Benozzo Gozzoli, Sposalizio mistico di santa Caterina d’Alessandria e Santi Bartolomeo, Francesco, Lucia e angeli, Tempera e oro su tavola,1466, Terni, Museo d’Arte Moderna e Contemporanea “Aurelio De Felice”
  • Benozzo Gozzoli, Confratelli inginocchiati (frammento della Madonna della Misericordia), Tempera su tavola, 1460-65 circa, Milano, collezione privata
  • Benozzo Gozzoli, Filemone e l'asino, Gesù Bambino benedicente, Re Magopenna, 1459 circa, Inchiostro marrone, acquerello marrone, biacca su carta tinta rossiccia, Firenze, Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi
  • Benozzo Gozzoli, Due nudi maschili e due cani che dormono, 1459 circa, Penna e inchiostro marrone, acquerello marroncino, biacca su carta filigranata tinta di rosso, Firenze, Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi
  • Benozzo Gozzoli, Madonna col Bambino (Madonna del Poggio), Tempera e oro su tavola, 1480 - 85 circa, In deposito al Museo Nazionale di San Matteo, Pisa Calci
   

COMMENTI

VEDI ANCHE


Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio foto | Ferrara | Palazzo dei Diamanti | Dal 22 marzo al 20 luglio 2025 Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio In mostra a Ferrara le opere di due grandi Maestri della Belle Époque in un incontro inedito che rievoca le seducenti atmosfere della Parigi di fin de siècle.   Le Meraviglie di Joel Meyerowitz foto | Brescia | Museo di Santa Giulia | Fino al 24 agosto 2025 Le Meraviglie di Joel Meyerowitz Viaggio negli archivi della memoria di un grande della fotografia americana: Joel Meyerowitz   Tiziano, un secolo di capolavori foto | Tiziano Tiziano, un secolo di capolavori Le mille sfumature del Cinquecento nei capolavori di Tiziano.   Nessuno Tocchi Oliviero foto | Una raccolta degli scatti più famosi del grande fotografo italiano Nessuno Tocchi Oliviero Vulcanico e irriverente, Oliviero Toscani è morto il 13 gennaio 2025. Una galleria immagini per celebrarne l’avventurosa carriera, tra icone di un’epoca e immagini da riscoprire.   Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo foto | Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco | Dal 30 novembre 2024 al 30 marzo 2025 Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo Da Roma a Cuneo, una selezione unica di capolavori celebra la trasformazione artistica del paesaggio urbano settecentesco.   Anni '60: un decennio d'oro a Milano foto | Lecco | Palazzo delle Paure | Dal 13 luglio al 24 novembre 2024 Anni '60: un decennio d'oro a Milano A Palazzo delle Paure di Lecco una mostra racconta un memorabile decennio in cui la città di Milano fu protagonista indiscussa della scena culturale internazionale.   La fotografia è la nostra storia foto | Brescia | Mo.Ca. – Centro per le Nuove Culture | Fino al 27 agosto 2024 La fotografia è la nostra storia In mostra con Brescia Photo Festival l'indicibilità della storia contemporanea attraverso lo sguardo di Maurizio Galimberti.   Paris 1924: Sport, Arte e Corpo foto | Al Fitzwilliam Museum di Cambridge Paris 1924: Sport, Arte e Corpo Una mostra dedicata alle Olimpiadi del 24 al Fitzwilliam Museum di Cambridge   L'arte della luce: Luce per l'arte foto | Con Rimani i luoghi d'arte risplendono di nuova luce L'arte della luce: Luce per l'arte Da Napoli a Torino, da Firenze a Venezia, da Tintoretto a Canova, la luce su misura per i capolavori dell'arte italiana è firmata Rimani.   Tiziano, un secolo di capolavori foto | Tiziano Tiziano, un secolo di capolavori Le mille sfumature del Cinquecento nei capolavori di Tiziano.   Preraffaelliti. Rinascimento moderno foto | Forlì | Museo Civico San Domenico | Fino al 30 giugno 2024 Preraffaelliti. Rinascimento moderno A Forlì, i Preraffaelliti incontrano i grandi Maestri del Rinascimento italiano.   Dalla realtà all’astrazione foto | Brescia | Museo di Santa Giulia Dalla realtà all’astrazione In mostra a Brescia la poetica di Franco Fontana, pioniere della fotografia.