Natura. Il luogo dell'arte

Natura. Il luogo dell'arte
Dal 15 October 2015 al 31 October 2015
Milano
Luogo: Archivio Galleria Lazzaro by Corsi
Indirizzo: via Cenisio 50
Orari: da martedì a sabato 9-13 / 15-19
Curatori: Carlo Catiri, Marina Speranza
Enti promotori:
- Città metropolitana di Milano
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 36521958
E-Mail info: lazzarocorsi@tin.it
Sito ufficiale: http://www.gallerialazzaro.it
Artisti partecipanti:
Federica Berner, Cosetta Bertoni, Donatella Bianchi, Gianni Bonizzi, Pierluigi Boschetti, Anna Maria Bracci, Carlo Catiri, Giuliana Cioffi, Vira Colombo, Rinaldo De Gradi, Paolo De Lorenzi, Daniela Doni, Fausta Dossi, Enzo Faltracco, Luisa Gonella, Helga Kirchner, Mario Lux, Elisabetta Mariani, Pinuccia Mazzocco, Maria Nicoletti, Lucio Oliveri, Giuseppe Orsenigo, Walter Passarella, Antonia Romagnoli Peruchetti, Renato Restelli, Maria Luisa Ritorno, Costanza Satta, Francesco Speranza, Anna Trapasso, Massimiliano Zangrando.
Evento di riferimento: Il tema della mostra prende spunto dalla proposta di Expo 2015 - Nutrire il pianeta, Energia per la vita.
Obiettivi: Ucai sezione di Milano propone una mostra collettiva di arte contemporanea. Si affronteranno i temi proposti da Expo 2015 sviluppandoli da una prospettiva “naturale”
La mostra presenterà una serie di opere pittoriche e scultoree realizzate dagli artisti partecipanti che elaboreranno da posizioni diverse il tema proposto. Tema centrale: L'idea della Natura come luogo dove l'arte può manifestarsi liberamente in armonia col creato.
Elemento principale della mostra sarà proprio quello della rappresentazione della vita e dei fenomeni naturali ad essa connessi. Lo studio delle complessità di relazioni tra uomo e natura, le reciproche contaminazioni e le conseguenti alterazioni, saranno poste al centro della riflessione di un auspicabile seppur difficile equilibrio. Finalità: Questi spunti tematici che gli artisti interpreteranno in modo personale per tecnica e stile, si tradurranno in forme, colori e materiali diversi, in una coralità di proposte che nelle nostre intenzioni renderanno l'esposizione ricca e diversificata. Inoltre la mostra si proporrà, attraverso il dialogo delle opere stesse, come luogo di ascolto, studio e confronto.
Federica Berner, Cosetta Bertoni, Donatella Bianchi, Gianni Bonizzi, Pierluigi Boschetti, Anna Maria Bracci, Carlo Catiri, Giuliana Cioffi, Vira Colombo, Rinaldo De Gradi, Paolo De Lorenzi, Daniela Doni, Fausta Dossi, Enzo Faltracco, Luisa Gonella, Helga Kirchner, Mario Lux, Elisabetta Mariani, Pinuccia Mazzocco, Maria Nicoletti, Lucio Oliveri, Giuseppe Orsenigo, Walter Passarella, Antonia Romagnoli Peruchetti, Renato Restelli, Maria Luisa Ritorno, Costanza Satta, Francesco Speranza, Anna Trapasso, Massimiliano Zangrando.
Evento di riferimento: Il tema della mostra prende spunto dalla proposta di Expo 2015 - Nutrire il pianeta, Energia per la vita.
Obiettivi: Ucai sezione di Milano propone una mostra collettiva di arte contemporanea. Si affronteranno i temi proposti da Expo 2015 sviluppandoli da una prospettiva “naturale”
La mostra presenterà una serie di opere pittoriche e scultoree realizzate dagli artisti partecipanti che elaboreranno da posizioni diverse il tema proposto. Tema centrale: L'idea della Natura come luogo dove l'arte può manifestarsi liberamente in armonia col creato.
Elemento principale della mostra sarà proprio quello della rappresentazione della vita e dei fenomeni naturali ad essa connessi. Lo studio delle complessità di relazioni tra uomo e natura, le reciproche contaminazioni e le conseguenti alterazioni, saranno poste al centro della riflessione di un auspicabile seppur difficile equilibrio. Finalità: Questi spunti tematici che gli artisti interpreteranno in modo personale per tecnica e stile, si tradurranno in forme, colori e materiali diversi, in una coralità di proposte che nelle nostre intenzioni renderanno l'esposizione ricca e diversificata. Inoltre la mostra si proporrà, attraverso il dialogo delle opere stesse, come luogo di ascolto, studio e confronto.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
anna maria bracci
·
fausta dossi
·
donatella bianchi
·
daniela doni
·
giuliana cioffi
·
federica berner
·
cosetta bertoni
·
gianni bonizzi
·
pierluigi boschetti
·
carlo catiri
·
vira colombo
·
rinaldo de gradi
·
paolo de lorenzi
·
enzo faltracco
·
luisa gonella
·
helga kirchner
·
mario lux
·
archivio galleria lazzaro by corsi
·
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960