sabato 15 novembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home
NOTIZIE
  • | 2001-06-05 00:00:00 I trionfi di Spaccanapoli
  • | 2002-03-24 00:00:00 La vertigine del Barocco
  • | 2002-03-24 00:00:00 LA CUPOLA DI SANT’ANDREA DELLA VALLE
  • Napoli | 2014-03-17 15:13:39 Il Duomo di Pozzuoli riapre a cinquant'anni dal rogo
  • Roma | 2022-11-17 08:36:42 La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a incantare Roma dopo due secoli di oblio

MOSTRE
  • DAL 04/10/2014 AL 04/10/2014 Reggio nell'Emilia | Palazzo Spalletti Trivelli Trenta capolavori della collezione Credem, l’importanza della pittura di figura nella grande arte tra il ‘500 e il ‘700
  • DAL 01/04/2015 AL 26/07/2015 Roma | Fondazione Roma Museo-Palazzo Cipolla Barocco a Roma. La meraviglia delle arti
  • DAL 17/10/2015 AL 10/01/2016 Reggio nell'Emilia | Palazzo Magnani Bill Viola e Giovanni Lanfranco. Eterne visioni tra presente e passato
  • DAL 11/04/2017 AL 05/11/2017 Perugia | Palazzo Baldeschi al Corso Da Giotto a Morandi. Tesori d'arte di Fondazioni e Banche italiane
  • DAL 04/05/2018 AL 31/05/2018 Bergamo | Palazzo Creberg L'eredità di Caravaggio. Capolavori in luce
  • DAL 16/06/2020 AL 02/05/2021 Roma | Musei Capitolini Il tempo di Caravaggio. Capolavori della collezione di Roberto Longhi
  • DAL 31/03/2022 AL 07/01/2023 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte Oltre Caravaggio. Un nuovo racconto della pittura a Napoli
  • Napoli |
  • Napoli |

FOTO
  • Lanfranco Giovanni
  • Venere che suona l'arpa

ARTISTI
  • Giovanni Lanfranco 1582 - 1647

OPERE
  • Venere che suona l'arpa 1634
  • Assunzione della Maddalena 1605
 
ARTISTI immagine di Antonio Donghi

Antonio Donghi

 

OPERE immagine di Cena in casa di Simone il fariseo

Cena in casa di Simone il fariseo

Paolo Veronese (Paolo Caliari) Galleria Sabauda

 

LUOGHI immagine di Palazzo Farnese

Palazzo Farnese

Roma

 

 
  • Notizie

    • 15/11/2025 Jacques-Louis David: l’arte che diventa progetto politico e morale
       
    • al 14 novembre al 15 febbraio
      "> Bologna | 14/11/2025 Michelangelo e Bologna, una storia da rivivere a Palazzo Fava
       
    • Dal 15 novembre al KMSKA
      "> Mondo | 14/11/2025 Ad Anversa Magritte racconta se stesso
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 08/11/2025 al 22/02/2026 Brescia | Museo di Santa Giulia Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
    • Dal 05/11/2025 al 01/03/2026 Asti | Palazzo Mazzetti PAOLO CONTE. Original
    • Dal 08/11/2025 al 11/01/2026 Venezia | Museo Correr CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia | Opera Enrico Dandolo e i Crociati nella Basilica di San Marco
    • Milano | Ristorante L'osteria del treno
    • Caserta | Monumento Studiolo di Ferdinando IV di Borbone
    • Aquileia | Libreria Bookshop della Basilica di Aquileia

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati