Uno straordinario reperto per la comprensione della lingua etrusca
Le lamine d'oro di Pyrgi a 50 anni dal ritrovamento
Le tre lamine di Pyrgi - Soprintendenza Beni Archeologici Etruria Meridionale
E. Bramati
20/06/2014
Roma - Il Convegno internazionale "Santuari mediterranei tra Oriente e Occidente. Interazioni e contatti culturali", ospitato dal 18 al 20 giugno 2014 a Civitavecchia, proseguirà a Roma il 21 e 22 giugno, presso la Sala della Fortuna del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia.
In questa occasione sarà celebrato il cinquantenario di una delle scoperte archeologiche più importanti sulla civiltà etrusca, quella relativa alle tre lamine d'oro di Pyrgi.
La cerimonia si svolgerà sabato 21 alle 18 a Santa Severa, nell'area archeologica del santuario di Pyrgi, uno dei porti dell'antica Caere (Cerveteri).
E' proprio qui che l'8 luglio del 1964 furono ritrovate, accuratamente ripiegate su se stesse con i chiodini per l'affissione, le tre lamelle dorate, databili alla fine del VI secolo a.C.
Esse riportano, due in etrusco e una in fenicio, un testo di contenuto simile: la dedica di un "luogo sacro" alla dea fenicia Astarte, nota agli etruschi come Uni, da parte del re di Caere Thefarie Velianas.
Questo triplice documento, straordinario per la comprensione dell'etrusco, è oggi esposto nel Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, e costituisce una preziosa testimonianza dell'alleanza stretta tra Etruschi e Cartaginesi all'epoca della grande espansione di Cartagine nel Mediterraneo.
In questa occasione sarà celebrato il cinquantenario di una delle scoperte archeologiche più importanti sulla civiltà etrusca, quella relativa alle tre lamine d'oro di Pyrgi.
La cerimonia si svolgerà sabato 21 alle 18 a Santa Severa, nell'area archeologica del santuario di Pyrgi, uno dei porti dell'antica Caere (Cerveteri).
E' proprio qui che l'8 luglio del 1964 furono ritrovate, accuratamente ripiegate su se stesse con i chiodini per l'affissione, le tre lamelle dorate, databili alla fine del VI secolo a.C.
Esse riportano, due in etrusco e una in fenicio, un testo di contenuto simile: la dedica di un "luogo sacro" alla dea fenicia Astarte, nota agli etruschi come Uni, da parte del re di Caere Thefarie Velianas.
Questo triplice documento, straordinario per la comprensione dell'etrusco, è oggi esposto nel Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, e costituisce una preziosa testimonianza dell'alleanza stretta tra Etruschi e Cartaginesi all'epoca della grande espansione di Cartagine nel Mediterraneo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 12 gennaio in collaborazione con l’École française de Rome
Villa Farnesina e il Seicento. Una mostra svela gli affreschi ritrovati in un’intercapedine
-
Brescia | Fino al 16 febbraio nel percorso Il Rinascimento a Brescia. Moretto, Romanino, Savoldo. 1512-1552
Savoldo, Moretto e la luce ritrovata. Due capolavori restaurati in mostra a Brescia
-
Perugia | A Perugia fino al 19 gennaio
Alla Galleria nazionale dell’Umbria un dialogo nel segno dell’oro, da Gentile da Fabriano a Andy Warhol
-
Udine | Rinvenimenti archeologici gettano nuova luce sulla storia della città
Nuove scoperte ad Aquileia: riemergono reperti legati ad attività produttive e un edificio residenziale di epoca romana
-
Milano | Dal 2 dicembre a Palazzo Marino
Il Natale a Milano è con Federico Barocci
-
Roma | Il 17 novembre a Roma un open day per visitare l’area al chilometro 11,700
Una storia lunga dieci secoli. La via Cassia invita a riscoprire un'importante area archeologica