Manuella Muerner Marioni. 30 anni d'arte

Manuella Muerner Marioni. 30 anni d'arte, Museo MIIT, Torino
Dal 07 Novembre 2014 al 29 Novembre 2014
Torino
Luogo: Museo MIIT
Indirizzo: corso Cairoli 4
Orari: da martedì a sabato 15-19
Telefono per informazioni: +39 011 8129776
Sito ufficiale: http://www.museomiit.it
Nella filosofia artistica di Manuella Muerner Marioni la vita e l'Essere ricoprono un ruolo di assoluta importanza, sia concettualmente, sia visivamente. Si potrebbe anzi dire che entrambi fanno parte di un'unica affascinante idea dell'esistenza che fonde utopia e realta' in un gioco di forme, spazio, colore. L'obiettivo dell'artista e' di spezzare l'ordine rigoroso convenzionale della societa', mostrandocelo attraverso un riflesso effimero, cangiante, mutevole, sempre nuovo. Nelle tessere di specchio o di vetro viene riflesso o assorbito lo spazio reale, trasformandolo in luce e colore, permettendo all'osservatore di entrare a far parte del processo creativo dell'artista attraverso la sua immagine. I colori sgargianti dell'acrilico sottolineano, nei dipinti, passaggi ed elementi simbolici, quasi a definire mondi mistici e spirituali.
(dal testo di Guido Folco)
Inaugurazione 7 novembre ore 18.
(dal testo di Guido Folco)
Inaugurazione 7 novembre ore 18.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro