Alphabetica. Abecedario grafico contemporaneo

Alphabetica. Abecedario grafico contemporaneo
Dal 10 February 2017 al 9 April 2017
Roma
Luogo: Museo delle Mura
Indirizzo: via di Porta San Sebastiano 18
Orari: da martedì a domenica ore 09-14 (ingresso consentito fino alle 13.30)
Curatori: Officine Incisorie
Enti promotori:
- Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 060608
Sito ufficiale: http://www.museodellemuraroma.it
Alphabetica - Abecedario grafico contemporaneo, mostra promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, presenta una rassegna di opere grafiche di artisti nazionali e internazionali, selezionati a seguito di un bando di concorso tematico a cura di Officine Incisorie, Associazione Culturale dedita alla divulgazione dell’arte calcografica. I servizi museali sono di Zètema Progetto Cultura.
La mostra vuole chiudere l’anno espositivo di Officine Incisorie, già dedicato con le precedenti mostre al tema del libro, della letteratura e della lettura, celebrando la “Lettera”, valorizzandola sia nella sua definizione grafica, sia nella sua intrinseca valenza comunicativa.
La “Lettera” come protagonista quindi, in quanto elemento grafico alla base delle nostre evoluzioni storiche e comunicative, capace di attraversare i cambiamenti della scrittura e dello stesso scrivere, rinnovandosi sempre e adattandosi alle nuove forme di espressione. Quelli che all’inizio erano dei segni semplici, si sono via via arricchiti e moltiplicati nello stile (pensiamo ai vari font di cui oggi disponiamo), cosi come dall’esclusivo gesto manuale si è giunti alla scrittura digitale. Si passa dai capolettera della scrittura amanuense, che spesso racchiudevano nella loro decorazione gli elementi salienti del racconto e della storia, ai monogrammi della grafica contemporanea che ritroviamo diffusamente nelle sigle pubblicitarie o nei marchi delle grandi firme.
Insomma, cambiano gli strumenti, cambia il modo di scrivere ma non i grafemi e le lettere che compongono le nostre parole e danno forma al nostro parlare.
Su questo incipit Officine incisorie ha voluto realizzare, attraverso le opere degli artisti, un abbecedario contemporaneo, valorizzato dall’arte calcografica nelle sue diverse e svariate possibilità tecniche. Ogni incisore ha eseguito una o più incisioni caratterizzate al loro interno da una lettera, iniziale di una parola scelta dall’artista e rappresentata graficamente a corredo della stessa iniziale. Ogni stampa è quindi composta dalla lettera/iniziale prescelta, graficizzata liberamente, e dalla rappresentazione della parola di cui è iniziale.
Artisti in esposizione:
Marianna Antonacci, Linda Aquaro, Hélène Bautista, Nino Beghelli, Jocelyne Benoit, Laura Bertazzoni, Maria Rosanna Cafolla, Laura Cartocci, Fausto De Marinis, Luciana De Simoni, Maria Cristina Fasulo, Giuseppina Goglia, Valeria Luccioni, Paolo Mayol, Gina Marziale, Ivo Mosele, Marina Parentela, Ermenegilda Renzi, Emanuele Scalcino, Lisa Sorba, Laura Stor, Luisa Tinazzi, Gianni Vernì.
Inoltre Officine Incisorie organizzerà degli approfondimenti aperti al pubblico e alle scuole.
Durante gli incontri verranno approfonditi il tema della mostra, le varie tecniche incisorie esposte e svolte dimostrazioni di stampa. Tali incontri seguiranno il seguente calendario:
- sabato 18 febbraio dalle ore 10,00 alle ore 13,00; - sabato 4 marzo dalle ore 10,00 alle ore 13,00;
- domenica 19 marzo dalle ore 10,00 alle ore 13,00; - sabato 1 aprile dalle ore 10,00 alle ore 13,00.
Gli appuntamenti non richiedono prenotazione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
museo delle mura
·
ivo mosele
·
laura bertazzoni
·
valeria luccioni
·
paolo mayol
·
marianna antonacci
·
maria rosanna cafolla
·
fausto de marinis
·
linda aquaro
·
nino beghelli
·
jocelyne benoit
·
laura cartocci
·
luciana de simoni
·
maria cristina fasulo
·
giuseppina goglia
·
gina marziale
·
marina parentela
·
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska