L'altro ritratto

© Galerie Voss, Düsseldorf, Germania | Till Freiwald, L'altro ritratto, Mart Rovereto
Dal 5 September 2013 al 12 January 2013
Rovereto | Trento
Luogo: Mart Rovereto
Indirizzo: corso Bettini 43
Orari: da martedi a domenica 10- 18; venerdi 10-21
Curatori: Jean-Luc Nancy
Telefono per informazioni: +39 0464 438887/ 800 397760
E-Mail info: info@mart.trento.it
Sito ufficiale: http://www.mart.trento.it
"Una mostra dedicata al ritratto nell’arte contemporanea si pone sotto la questione: che ne è oggi del genere o della modalità artistica del ritratto?"
Jean-Luc Nancy
L'altro ritratto è un’indagine culturale sul ritratto, sulla rappresentazione visuale del sé e dell’altro, sulla filosofia del soggetto.
L’esplorazione comprende tutte le tecniche artistiche, dalla pittura al video e intreccia diverse generazioni: da quelle già storicizzate e attive negli anni Cinquanta, agli artisti emergenti.
Partendo dai grandi ritrattisti, italiani e stranieri, di fine Novecento, come Vito Acconci, Alberto Giacometti, Gerhard Richter, Lucien Freud, Francesca Woodman, Giulio Paolini, Thomas Ruff, Shizuka Yokomizo sino ai lavori più recenti di Jeff Wall, Mark Lewis, Barbara Probst, Paolo Meoni, Margot Quan Knight, passando per le sperimentazioni di Douglas Gordon e Fiona Tan.
Fra i più noti filosofi contemporanei del pensiero post-decostruzionista, Jean-Luc Nancy è autore di un fondamentale libro sul ritratto (Il ritratto e il suo sguardo, 2000). Al centro del suo esame la reciprocità dello sguardo fra soggetto e spettatore. Nel caso del ritratto, la complessità relazionale aumenta esponenzialmente, fino a comprendere, oltre al rapporto spettatore-opera, la relazione tra artista e modello.
Fra i più noti filosofi contemporanei del pensiero post-decostruzionista, Jean-Luc Nancy è autore di un fondamentale libro sul ritratto (Il ritratto e il suo sguardo, 2000). Al centro del suo esame la reciprocità dello sguardo fra soggetto e spettatore. Nel caso del ritratto, la complessità relazionale aumenta esponenzialmente, fino a comprendere, oltre al rapporto spettatore-opera, la relazione tra artista e modello.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
alberto giacometti
·
vito acconci
·
mart rovereto
·
thomas ruff
·
gerhard richter
·
giulio paolini
·
fiona tan
·
jeff wall
·
paolo meoni
·
lucien freud
·
francesca woodman
·
shizuka yokomizo
·
mark lewis
·
barbara probst
·
margot quan knight
·
douglas gordon
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska