Parma 360 Festival 2022

Edoardo Tresoldi, Monumento © Roberto Conte
Dal 10 September 2022 al 30 October 2022
Parma
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: Sedi varie
Curatori: Chiara Canali e Camilla Mineo
Enti promotori:
- 360° Creativity Events
- Art Company
E-Mail info: info@parma360festival.it
Sito ufficiale: http://parma360festival.it
Parma 360 Festival della creatività contemporanea è una manifestazione dedicata alle massime espressioni delle arti visive contemporanee e del pensiero creativo, la cui direzione artistica è a cura di Chiara Canali e Camilla Mineo.
Promosso e prodotto dalle associazioni 360° Creativity Events ed Art Company, Parma 360 Festival ha ricevuto il patrocinio e il contributo del Comune di Parma, il contributo della Regione Emilia-Romagna e di Fondazione Cariparma ed è sostenuto da un’ampia rete di partner pubblici e privati.
Questa sesta edizione presenta i percorsi di alcuni protagonisti del sistema artistico contemporaneo le cui opere saranno in dialogo con gli spazi espositivi della città, in un percorso multimediale e sinestetico dedicato al tema PASSAGGI / PAESAGGI.
In questo inizio di secolo si parla con sempre maggiore insistenza di “paesaggio”, attribuendo spesso a questo termine significati diversi. Ma il paesaggio è ormai un continuum spazio-temporale che riunisce nella propria compagine caratteri opposti e dicotomici: l’uomo e la natura, lo spazio interno e quello esterno, il confine e l’apertura, l’esistenza concreta e quella immaginaria, il reale e il virtuale. Gli uni e gli altri sono, in realtà, condizioni di passaggio che il variegato programma del festival si propone di indagare attraverso i protagonisti coinvolti.
Non solo mostre e progetti espositivi ma anche talk e incontri che confermano la natura partecipativa e relazionale di PARMA 360, nonché la sua vocazione a incoraggiare e diffondere l’arte contemporanea e gli artisti emergenti, attraverso la valorizzazione del patrimonio artistico parmense trasformato in un vero e proprio museo diffuso sul territorio.
ARTISTI: EDOARDO TRESOLDI, MAX MAGALDI, STUDIO AZZURRO, YUVAL AVITAL, FRANCESCA PASQUALI, FABIO CONSOLI, RICCARDO GUASCO, MARINA MARCOLIN, ILARIA URBINATI, FEDERICA BORDONI
Promosso e prodotto dalle associazioni 360° Creativity Events ed Art Company, Parma 360 Festival ha ricevuto il patrocinio e il contributo del Comune di Parma, il contributo della Regione Emilia-Romagna e di Fondazione Cariparma ed è sostenuto da un’ampia rete di partner pubblici e privati.
Questa sesta edizione presenta i percorsi di alcuni protagonisti del sistema artistico contemporaneo le cui opere saranno in dialogo con gli spazi espositivi della città, in un percorso multimediale e sinestetico dedicato al tema PASSAGGI / PAESAGGI.
In questo inizio di secolo si parla con sempre maggiore insistenza di “paesaggio”, attribuendo spesso a questo termine significati diversi. Ma il paesaggio è ormai un continuum spazio-temporale che riunisce nella propria compagine caratteri opposti e dicotomici: l’uomo e la natura, lo spazio interno e quello esterno, il confine e l’apertura, l’esistenza concreta e quella immaginaria, il reale e il virtuale. Gli uni e gli altri sono, in realtà, condizioni di passaggio che il variegato programma del festival si propone di indagare attraverso i protagonisti coinvolti.
Non solo mostre e progetti espositivi ma anche talk e incontri che confermano la natura partecipativa e relazionale di PARMA 360, nonché la sua vocazione a incoraggiare e diffondere l’arte contemporanea e gli artisti emergenti, attraverso la valorizzazione del patrimonio artistico parmense trasformato in un vero e proprio museo diffuso sul territorio.
ARTISTI: EDOARDO TRESOLDI, MAX MAGALDI, STUDIO AZZURRO, YUVAL AVITAL, FRANCESCA PASQUALI, FABIO CONSOLI, RICCARDO GUASCO, MARINA MARCOLIN, ILARIA URBINATI, FEDERICA BORDONI
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
studio azzurro
·
francesca pasquali
·
federica bordoni
·
sedi varie
·
marina marcolin
·
edoardo tresoldi
·
fabio consoli
·
yuval avital
·
riccardo guasco
·
ilaria urbinati
·
max magaldi
COMMENTI

-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
Dal 8 October 2025 al 8 March 2026 Roma | Palazzo Bonaparte
Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle