Vogue: cover-story dello stile
 
										
										 
										
										
																		
																	courtesy of SO.GE.COM | 
																									La copertina di Vogue ad opera di Steven Meisel
															
							05/08/2002
							 Un viaggio attraverso la moda e lo stile. Immagini che catturano l’attenzione, affascinano e  raccontano la storia di un attimo, di un decennio, di un'era.
Sono le copertine di Vogue, emblema di un fenomeno, icone del costume, protagoniste della mostra "The Covers: Vogue Italia 1988 - 2002", inaugurata a Roma durante il periodo delle sfilate d'Alta Moda. All’interno dell’esposizione sono presentate le copertine più significative del mensile dal 1988 a oggi, periodo caratterizzato dalla direzione di Franca Sozzani, la giornalista che ha fatto di Vogue Italia l’edizione più importante, quella che impone la linea alle altre dieci nel mondo(Giappone, Taiwan, Australia, America, Francia, Gran Bretagna, Germania, Spagna, Grecia, Russia). 
In formato gigante, un metro per un metro e trenta, verremo introdotti all’interno del patinato mondo della moda dello star system.
Tutte le copertine in mostra, sono circa 160 scelte su un totale di 228, sono firmate da  Steven Meisel, grande fotografo internazionale, (scoperto e lanciato proprio dalla Sozzoni), che proprio attraverso l’edizione italiana del magazine ha perfezionato la sua tecnica e creatività, costruendo così il suo successo professionale. 
 "Una grande foto di moda, fatta da un grande artista, racconta un'epoca meglio di cento articoli, la racconta con una sintesi fulminante e preveggente" afferma il direttore di Vogue, artefice in prima persona di una svolta epocale nell'immagine di moda nell’ultimo decennio.
Dall’ostentazione degli anni Ottanta, al rigoroso minimalismo inizio anni Novanta, fino alla voluttuosità supersexy di fine secolo; la mostra offre l’occasione di analizzare il potere della bellezza, i fenomeni del costume, e l’evoluzione del ruolo delle modelle di questi ultimi anni.
Modelle, interpreti e icone di un lifestyle che coniuga stile, fascino e  personalità: indiscutibilmente veri e propri “oggetti di culto”.
 The covers: Vogue Italia 1988-2002 
Complesso del Vittoriano, 
Museo del Risorgimento
Via di San Pietro in Carcere - Roma
Fino al 16/09/2002
ORARIO: tutti i giorni 9.30-19.30
INGRESSO: libero
INFORMAZIONI: tel. 06 6780664						
						
					LA MAPPA
							  NOTIZIE
							VEDI ANCHE
- 
											
												
													 Roma | 														A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio Roma | 														A Roma dal 24 ottobre al 3 maggioLa luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
- 
											
												
													 Roma | 														Fino al 22 febbraio a Roma Roma | 														Fino al 22 febbraio a RomaAlla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
- 
											
												
													 Le esposizioni in corso e le prossime aperture Le esposizioni in corso e le prossime apertureMostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
- 
											
												
													 Roma | 														Dal 15 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026 Roma | 														Dal 15 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026Roma e l’invenzione del cinema, a Castel Sant’Angelo un viaggio lungo 60 anni
- 
											
												
													 Roma | 														Dall’8 ottobre all’8 marzo a Roma Roma | 														Dall’8 ottobre all’8 marzo a RomaA Palazzo Bonaparte un viaggio nell'universo di Mucha tra bellezza e seduzione
- 
											
												
													 Roma | 														Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma | 														Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e ContemporaneaA Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera
 
					 
					