IX Estemporanea di Pittura della Sila Piccola / Amedeo Modigliani. Il tuo unico dovere è salvare i tuoi sogni (con un omaggio di Silvio Amelio)

Amedeo Modigliani. Il tuo unico dovere è salvare i tuoi sogni (con un omaggio di Silvio Amelio)
Dal 08 Agosto 2014 al 09 Settembre 2014
Taverna | Catanzaro
Luogo: Museo della Cultura Forestale
Indirizzo: Villaggio Mancuso
Enti promotori:
- Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Regionale Calabria
- Soprintendenza per i beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
- Corpo Forestale dello Stato - Ufficio Territoriale per le Biodiversità di Catanzaro
- Ordine degli Architetti della Provincia di Catanzaro
- Unipax Roma
Telefono per informazioni: +39 338 1466719
E-Mail info: culturale@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.calabria.beniculturali.it
L'Associazione Culturale COSMOS 3 presenta la IX Estemporanea di Pittura della Sila Piccolae la mostra fotografica dal titolo Amedeo Modigliani - Il tuo unico dovere è salvare i tuoi sogni (con un omaggio di Silvio Amelio), dall’ 8 al 10 Agosto presso il Parco Nazionale della Sila nel Centro visite “Monaco” a Villaggio Mancuso, Taverna (CZ).
Anche quest’anno una ricca programmazione accompagnerà gli artisti e i visitatori che avranno il piacere di confrontarsi con una delle figure più affascinanti dello scorso secolo: Amedeo Modigliani.
Si inizierà giorno 8 agosto alle 21.30, presso il Teatro Verde, con lo spettacolo teatrale Sei ragazzi e un Sogno a cura della compagnia “Tutto Esauriti” e con la regia di Antonella Palamara. Giorno 9 alle 10.30 verrà presentato l'evento e inaugurata la prima mostra fotografica che la Calabria dedica all’artista livornese: Amedeo Modigliani - Il tuo unico dovere è salvare i tuoi sogni (con un omaggio di Silvio Amelio) che fino al 9 settembre sarà visitabile presso il Museo della Cultura Forestale. La mostra è patrocinata da: Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Regionale Calabria, Soprintendenza per i beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria; Corpo Forestale dello Stato – Ufficio Territoriale per le Biodiversità di Catanzaro; Ordine degli Architetti della Provincia di Catanzaro, Unipax Roma. Con la preziosa collaborazione di: Provincia di Catanzaro, G.A.L. Valle del Crocchio, Comuni di Taverna e Magisano, Pro Loco Taverna, Associazione Culturale St.Arc.A.Na e Centro Yoga “Il Dono di Shiva”.
Il 10 agosto dalle 9.00 in poi si entrerà nel vivo del concorso di pittura en plein air: i pittori si cimenteranno con il tema “Il Sogno” e concorreranno per i quattro premi in palio (primo, secondo, terzo posto e premio della critica “Amedeo Modigliani”). Durante la giornata si terrà la lezione di Storia dell'Arte “La vita e l’arte di Amedeo Modigliani” a cura della dott.ssa Stefania Russo; seguirà il laboratorio artistico-didattico per i bambini "I colori della Sila" e alle 16.00 il seminario yoga, curato dalla dott.ssa Barbara Amelio; alle 15.00 verrà proiettato il film “I colori dell'anima" (regia Mick Davis) tratto dalla biografia di Modigliani.
La premiazione degli artisti che dovranno eseguire delle opere inedite sarà accompagnata da una degustazione di prodotti tipici. La partecipazione è gratuita e gli artisti dovranno portare il materiale per eseguire le opere.
Anche quest’anno una ricca programmazione accompagnerà gli artisti e i visitatori che avranno il piacere di confrontarsi con una delle figure più affascinanti dello scorso secolo: Amedeo Modigliani.
Si inizierà giorno 8 agosto alle 21.30, presso il Teatro Verde, con lo spettacolo teatrale Sei ragazzi e un Sogno a cura della compagnia “Tutto Esauriti” e con la regia di Antonella Palamara. Giorno 9 alle 10.30 verrà presentato l'evento e inaugurata la prima mostra fotografica che la Calabria dedica all’artista livornese: Amedeo Modigliani - Il tuo unico dovere è salvare i tuoi sogni (con un omaggio di Silvio Amelio) che fino al 9 settembre sarà visitabile presso il Museo della Cultura Forestale. La mostra è patrocinata da: Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Regionale Calabria, Soprintendenza per i beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria; Corpo Forestale dello Stato – Ufficio Territoriale per le Biodiversità di Catanzaro; Ordine degli Architetti della Provincia di Catanzaro, Unipax Roma. Con la preziosa collaborazione di: Provincia di Catanzaro, G.A.L. Valle del Crocchio, Comuni di Taverna e Magisano, Pro Loco Taverna, Associazione Culturale St.Arc.A.Na e Centro Yoga “Il Dono di Shiva”.
Il 10 agosto dalle 9.00 in poi si entrerà nel vivo del concorso di pittura en plein air: i pittori si cimenteranno con il tema “Il Sogno” e concorreranno per i quattro premi in palio (primo, secondo, terzo posto e premio della critica “Amedeo Modigliani”). Durante la giornata si terrà la lezione di Storia dell'Arte “La vita e l’arte di Amedeo Modigliani” a cura della dott.ssa Stefania Russo; seguirà il laboratorio artistico-didattico per i bambini "I colori della Sila" e alle 16.00 il seminario yoga, curato dalla dott.ssa Barbara Amelio; alle 15.00 verrà proiettato il film “I colori dell'anima" (regia Mick Davis) tratto dalla biografia di Modigliani.
La premiazione degli artisti che dovranno eseguire delle opere inedite sarà accompagnata da una degustazione di prodotti tipici. La partecipazione è gratuita e gli artisti dovranno portare il materiale per eseguire le opere.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 08 maggio 2025 al 04 novembre 2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
Dal 08 maggio 2025 al 03 agosto 2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
Dal 06 maggio 2025 al 08 giugno 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
World Press Photo Exhibition 2025
-
Dal 03 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Roma | Terme di Caracalla
Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
-
Dal 01 maggio 2025 al 27 luglio 2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
Dal 30 aprile 2025 al 29 settembre 2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia